Il complesso residenziale dell’Housing sociale avrà una nuova piazza. Dopo l’estate l’attuale sarà riqualificata e divisa in tre aree: “un cortile conviviale, un palco permanente e l’area gioco, col prolungamento degli alberi più ombreggianti vicini all’asilo”. Il progetto, col supporto di Cariplo, nasce dall’impegno di CasaCrema+ nell’ambito della revisione delle convenzioni dello scorso inverno. È una co-progettazione realizzata col supporto dei residenti.
La partecipazione dei residenti
Sintetizza la posizione dei residenti Monica Buscema: “La proposta tiene conto di tutti i desiderata e considera lo spazio come la possibilità di realizzare ambienti belli che invitino a certi comportamenti; mi è piaciuta anche l'idea di coinvolgere nella manutenzione della piazza direttamente gli inquilini”.
“Promuovere le relazioni umane”
Il preliminare è dello studio Atelier delle Verdure. Per l’assessore Michele Gennuso “con questo metodo migliorano il benessere ed i rapporti tra le persone”. Secondo Fabio Bergamaschi “l'housing è un valore. Può crescere in termini di rigenerazione urbana, promuovere le relazioni umane, vivere gli spazi comuni, migliorati per fruibilità e resa estetica con nuove aree verdi. Un approccio progettuale condiviso, già sperimentato in piazza Fulcheria. Ha dimostrato di saper dare buon frutto”.