


Novità per quanto concerne il velodromo Pierino Baffi. La giunta comunale di Crema ha concesso al Consorzio stabile costruendo srl di Puegnago del Garda, la proroga al 31 maggio 2023 per l’ultimazione dei lavori di riqualificazione. La determina specifica che “il numero dei giorni totali contrattuali per l’esecuzione dei lavori in oggetto salgono a 573”. La richiesta della ditta appaltatrice è del 27 aprile e pervenuta all’amministrazione il 2 maggio 2023. La motivazione è dovuta “alle circostanze legate ad una situazione di generale e persistente impossibilità al reperimento dei materiali e delle maestranze necessarie”, situazione che “investe l’intero settore dell’edilizia”.
La cronistoria
“I lavori sono stati consegnati e sono iniziati il 14 ottobre 2021 e l’ultimazione dei lavori prevista avrebbe dovuto avvenire dopo 210 giorni. Il 23 dicembre 2021 la direzione dei lavori ha concesso una sospensione per Covid dal 16 dicembre 2021 al 4 gennaio 2022 e i lavori sono ripresi il 7 gennaio 2022, rimanendo sospesi per 22 giorni. Il 25 giugno 2022 l’impresa ha chiesto una proroga al termine contrattuale di ultimazione dei lavori al 31 ottobre 2022, motivando la richiesta con il ripetersi di casi di Covid, con la difficoltà di reperire addetti, con gravi ritardi nella consegna di materiali e manufatti ordinati, con mancanza di rispetto dei termini contrattuali dei subappaltatori e con generali difficoltà nelle forniture”.
“Difficoltà perdurante”
Arriviamo al data 30 ottobre 2022: “l’impresa ha chiesto una seconda proroga al termine contrattuale di ultimazione dei lavori al 28 febbraio 2022, motivando la richiesta con il perdurare della difficoltà di reperire addetti, dei ritardi nella consegna di materiali e manufatti ordinati, e ancora con generali difficoltà nelle forniture”. Il 6 marzo 2023 il direttore dei lavori ha sottoscritto un “verbale di accertamento dello stato di avanzamento dei lavori” nel quale ha preso atto della ultimazione di parte delle lavorazioni e del ritardo di altre, concedendo fino al 30 aprile 2023. Il resto è noto.