Lavoro, università, scuola e realtà produttive. Questi i macrotemi sui quali intende lavorare Crema in azione in vista delle comunali del 2022. “Siamo pronti a lavorare – annunciano i referenti Matteo Galletta e Mario Alessio Benelli - insieme alle forze liberali, progressiste ed ambientaliste che vogliano contribuire a dare una svolta alla situazione politica della nostra città. Le nostre energie, i nostri temi ed i nostri candidati sono a disposizione di un ampio progetto politico in cui, localmente e non solo, Azione è pronta ad essere protagonista”. La strategia è già chiara: “in primis, rispondere in modo oculato ai bisogni necessari ad un rilancio delle attività commerciali ed allo sviluppo delle realtà produttive. Secondariamente, ma non per ordine di importanza, aumentare il livello dei servizi forniti alla comunità”.
Vita studentesca al centro
Il referente cremasco Benelli avanza una soluzione allo spopolamento dei commerci del centro storico: “un programma di stimolo dell’iniziativa commerciale attraverso sgravi fiscali ed incentivazione puntuale per la creazione di nuovi commerci, e conseguenti posti di lavoro, che tornino a ridare vitalità al centro storico”. D'altro canto, il coordinatore provinciale Galletta intende proporre un progetto più a lungo termine per “riuscire a coinvolgere eccellenze accademiche, quali il Politecnico di Milano, su progetti traversali utili al distretto industriale cremasco. Ospitare un’istituzione universitaria di tale prestigio permetterebbe a Crema di migliorare altresì le competenze e le maestranze del territorio e di attrarre nuove categorie studenti. Tale ambizione parallelamente prende vita evitando però di spostare gli istituti scolastici in zone periferiche non coperte da servizi. La vita studentesca, indispensabile alla vivacità della Città, va riposta in centro ed al centro delle strategie di sviluppo di Crema”.