11-05-2022 ore 20:34 | Politica - Crema
di Gloria Giavaldi

Mimma Aiello sarà in lista con Borghetti: 'sostengo un amico e un progetto per Crema'

“Mi sono candidata nella lista civica di Maurizio Borghetti perché io so che Maurizio sarà un grande sindaco. Non mi sento vicina a nessun partito politico, non sostengo un progetto politico ma un progetto per Crema”. Dopo un iniziale silenzio, Mimma Aiello affida ad un lungo scritto le motivazioni che l'hanno spinta a sostenere il candidato sindaco di centrodestra Maurizio Borghetti. La notizia della sua candidatura nella lista civica del medico radiologo ha creato scompiglio e stupore, dopo che cinque anni fa si era candidata a sindaco con Cambiare Si può, una civica sostenuta, tra gli altri, da Rifondazione comunista. “Non sono interessata, al momento, a parlare dei programmi, mi limito a dire, come ho già sottolineato, che il tempo da dedicare a questa avventura è pochissimo e, al di là del mio sostegno, non potrò svolgere un ruolo molto attivo. Largo ai giovani e a chi ha davvero tanto tempo da poter investire. I valori, come mi ha insegnato Nino Caponnetto, cui mi ispiro quotidianamente, sono vivere nella legalità, la tutela dei più poveri e la dignità. Mai piegare la testa davanti al più forte, mai accettare una raccomandazione per un lavoro, ciascuno ha un grande tesoro, la propria dignità. Mai svenderla per scendere a patti con qualcuno che si dovrà sempre ringraziare. Nella mia ormai abbastanza lunga vita, è questo che io voglio testimoniare, sono questi i valori a cui mi ispiro e sono questi i valori che ho portato all’interno del gruppo. Valori che, a mio avviso, dovrebbero essere universali”.

 

Rapporto amicale

Alla base della decisione di scendere in campo ci sono motivazioni di natura personale: “all’epoca della mia candidatura, cinque anni fa, Maurizio fu uno dei primi che mi scrisse: “ricordati dei giovani”. Lui, che era sempre stato attento ai ragazzi, anche in virtù della sua pregressa esperienza politica, si preoccupava per loro, perché avessero degli spazi in cui poter coltivare le loro passioni. Nacque un continuo dialogo, di confronto e di conforto, consolidando anche un rapporto amicale importante che si è sviluppato negli anni, grazie anche alla vicinanza di altre care persone, Elisa e Giacomo in particolare. A Maurizio, poi, devo molto di più. Tutti noi abbiamo vissuto il periodo del Covid. Io l’ho vissuto in modo tragico in quanto, come è noto, il Covid ha portato via mia madre nel giro di tre giorni. Se non ci fosse stato Maurizio, quel venerdì 9 ottobre del 2020, avrei perso tutto, anche mio padre. Lui mi ha aiutato a superare quel momento, cercando di farmi capire anche a livello medico cosa era successo, standomi accanto. E salvando la vita a mio padre.

 

'Sarà un grande sindaco'

Maurizio mi ha sostenuto, in ogni modo, anche con la sua innata tranquillità, con la sua capacità di spiegare, senza mai perdere le staffe (come invece capita a me). Quando ho saputo della sua candidatura, ho subito mostrato entusiasmo. Sarà un grande sindaco. Non solo viene da una precedente esperienza politica ma è anche un uomo che è sempre disponibile con le persone, pur avendo l’autorità necessaria per prendere delle decisioni. E poi, cosa per me non trascurabile, Maurizio ha un lavoro che continuerà a svolgere. Tutti sanno quanto io da sempre contrasti i politici di mestiere. Non ne ho mai fatto un mistero”.

 

'Una città bella, verde e inclusiva'

Infine l'augurio: “Crema è piena di bellissime persone che hanno voglia di fare e di impegnarsi (una, come tutti sanno mi è molto vicina ma non posso non ricordare anche mio “fratello”Mauro Tenca). Lasciamo che tutti lavorino serenamente per una città sempre più bella, verde e inclusiva (altro tema a me molto caro). Un in bocca al lupo a tutti, quindi, precisando sin da ora (scusate il termine un po' legale) che non intendo più giustificare una decisione di natura personale e non intendo dar seguito agli sproloqui dei soliti quaquaraquà leoni da tastiera che giudicano senza conoscere, tanto per scrivere qualcosa. Ecco, loro sono il peggio della politica. Un abbraccio alla mia città e a tutti gli amici che si mettono in gioco per questa avventura. Buona corsa a tutti” chiude.