11-04-2022 ore 17:43 | Politica - Crema
di Gloria Giavaldi

Il weekend di Paolo Losco tra incontri nei quartieri e confronti con giovani e scuola

Un fine settimana ricco, quello appena trascorso, per il gruppo di Sinistra unita per Crema tra banchetti ed eventi, giovani e scuola. Il sabato ha preso il via con l'incontro ai Mosi. Le richieste principali rivolte al candidato sindaco Paolo Losco riguardano la manutenzione delle strade e dei parchetti. Gli abitanti chiedono di riqualificare la strada sterrata che collega il quartiere ad Ombriano. Analoghe le richieste nel quartiere di santo Stefano, cui si aggiunge la necessità di migliorare il traffico veicolare nel tratto di via Gaeta tra il sottopasso e il semaforo che porta alla ex zona universitaria. Non è benvista nemmeno la costruzione della nuova tangenzialina. Secondo i cittadini “cementificherebbe il territorio, peggiorerebbe la qualità dell'aria e aumenterebbe il traffico in un'area già congestionata”.

 

La parola ai giovani

Dedicato al tema della scuola è stato l'incontro di sabato pomeriggio. Gabriele Cavallini e Paolo Losco hanno dialogato con Roberta Mozzi, dirigente dell'istituto Torriani di Cremona, e Laura Valenti segretaria generale Flc Cgil Cremona. Due le criticità da risolvere: da un lato far tornare la scuola ad essere un polo di socialità, dall'altro il miglioramento degli edifici scolastici. Servono pianificazione e progettualità, oltre che maggior dialogo tra amministrazione e parti sociali. “Un esempio di cosa non fare è dato dal nido di via Dante con l'idea di spostarlo temporaneamente nel quartiere Sabbioni, aumentando i costi di gestione, occupando una struttura adibita a mensa scolastica necessaria e togliendo un punto di riferimento alla città”. La domenica si è chiusa con l'incontro organizzato dai Giovani comunisti e l' Unione dei giovani di sinistra. Sul tavolo i temi della dispersione scolastica e del lavoro giovanile.