10-08-2020 ore 16:00 | Politica - Bagnolo Cremasco
di Gloria Giavaldi

A Bagnolo i centri estivi donano sorrisi. Armanni: 'Siamo stati a fianco delle famiglie'

“Siamo felici di aver portato un po' di normalità nella vita dei più piccoli”. Al termine del centro estivo organizzato per i bambini dai 3 ai 6 anni, Monica Armanni, assessore al sociale del Comune di Bagnolo Cremasco è soddisfatta e non lo nasconde: “Organizzare tutto nel rispetto delle normative vigenti è stato impegnativo, ma siamo felici di essere riusciti a rispondere alle esigenze di tutti i bambini e delle relative famiglie”. Il centro estivo proposto, come ogni anno, dal Comune ha chiuso i battenti venerdì 7 agosto, dopo sei settimane di giochi, sorrisi e felicità. “La collaborazione con la cooperativa Filikà è stata fondamentale per restituire ai bimbi preziosi momenti di condivisione”.

 

Collaborazione

Ottima, secondo la Armanni, anche la collaborazione delle famiglie. “Prima dell'inizio dei centri estivi ho diffuso un questionario per comprendere le esigenze dei bambini e dei loro genitori e dare vita ad un progetto per tutti funzionale. Così è stato: tutti hanno accolto con favore la proposta, tollerando al meglio gli adeguamenti organizzativi dettati dai protocolli sanitari”. Il centro estivo ha riscosso molto successo: “Gli iscritti sono stati 50. Abbiamo soddisfatto tutte le richieste che ci sono state rivolte per assicurare a tutti un'estate divertente”.

 

Le attività

Divisi in nove microgruppi, i piccoli hanno giocato in assoluta sicurezza: “ I materiali venivano quotidianamente sanificati, così come gli spazi”. Ogni settimana vi era un tema diverso da affrontare ed attività sempre nuove da sperimentare: “Dal bricolage, ai giochi d'acqua, fino ad alcuni spettacoli realizzati all'interno di ciascun gruppo, l'obiettivo era quello di consentire ai bimbi di riappropriarsi di spazi e istanti di libertà. E, a giudicare dai sorrisi, ce l'abbiamo fatta, nonostante il Covid”. Accanto al mini grest comunale, a Bagnolo è stato attivato dalla cooperativa Filikà anche un centro estivo per bambini da 0 a 3 anni, supportato dal Comune ed un centro estivo parrocchiale per bambini da 7 a 13 anni.