09-06-2020 ore 16:25 | Politica - Pianengo
di Claudia Cerioli

Pianengo. Dall’inaugurazione del restauro al centro estivo passando per l’ambiente

Domenica 14 giugno, alle 10.30, il vescovo Daniele Gianotti presiederà la santa messa di inaugurazione della cappella del cimitero di Pianengo, completamente restaurata. Saranno presenti anche il sindaco Roberto Barbaglio e l’architetto Magda Franzoni. Oltre alla riqualificazione del tetto e dei muri, i lavori (85 mila euro in tutto) hanno interessato anche gli affreschi interni. Il costo è stato sostenuto da privati, associazioni e attraverso il bonus arte.

 

Strada per Campagnola chiusa

Da diversi anni, Pianengo, in collaborazione con Campagnola e Cremosano promuovono l’utilizzo di mezzi alternativi ed ecologici, come la bicicletta, con un’iniziativa molto apprezzata. Dalla prima domenica di giugno, all’ultima di settembre, dalle 8 alle 20, la strada tra Pianengo e Campagnola e tra Campagnola e Cremosano è chiusa al traffico. Il transito è consentito solo a piedi o in bici. Solitamente era l’occasione per una biciclettata collettiva, quest’anno annullata per ragioni sanitarie.

 

Centro estivo per bambini e ragazzi

L’amministrazione comunale di Pianengo, dopo un’attenta analisi, confronto e ascolto dei bisogni delle famiglie, ha organizzato un’Estate felice per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media e teenager (prima-terza superiore). In tutto tre pomeriggi a settimana in collaborazione con l’oratorio, il Team Serio e l’Us Pianenghese, dal 29 giugno al 31 luglio, per coprire il periodo più richiesto, ovvero il mese di luglio. Al centro sportivo e presso l’oratorio i gruppi dei partecipanti avranno lo spazio necessario per non venire mai a contatto. Previsto anche il pasto. L’apertura dalle 8.30 alle 16.30: con sanificazione. Il costo è di 100 euro per ogni partecipante, di cui 50 euro forniti dall’amministrazione per ogni residente”.

 

Le attività

“Non si tratta né di un grest, né di un camp”, ha precisato Barbaglio: “è un’iniziativa nuova, che propone attività ludiche, sportive, ma anche didattiche, come il sostegno nello svolgere i compiti estivi”. Lo staff è composto da: Federico Bonetti coordinatore progetto Coni per l’Us Pianenghese, Ivan Fusar Bassini preparatore atletico Uc AlbinoLeffe, Chiara Boselli direttore sportivo team Serio, Francesca Galvagni pedagogista, Luca Denti insegnante di italiano e storia presso il Cr. Forma e don Angelo Pedrini, parroco di Pianengo. Le iscrizioni si aprono martedì 16 giugno (fino al 21 giugno).