Stop alla vendita e alla somministrazione nelle ore notturne, dalle 23.30 alle 6 del mattino, di alimenti e bevande mediante distributori automatici. Questo quanto prevede l’ordinanza contingibile urgente, firmata dal sindaco Fabio Bergamaschi, che entrerà in vigore da venerdì 15 marzo con l’obiettivo è di prevenire situazioni di aggregazione notturna e il conseguente disturbo della quiete pubblica.
Assembramenti incontrollati
La decisione di rimodulare gli orari è stata presa dopo aver constatato, soprattutto attraverso gli interventi chiesti alle Forze di Polizia, che in prossimità dei distributori automatici “si determinano assembramenti incontrollati nelle ore notturne, con comportamenti palesemente contrari all’ordinato e quieto vivere civile, ledendo in modo diretto e immediato l’interesse primario alla tutela del riposo e alla tranquillità delle persone, determinando anche situazioni di abbandono, in luoghi pubblici, di bottiglie di vetro e altri oggetti, con compromissione del decoro urbano e della vivibilità cittadina”. La violazione dell'ordinanza prevede sanzioni amministrative che vanno dai 500 ai 5 mila euro.
Garantire la quiete pubblica
Come spiega il primo cittadino, “abbiamo raccolto le molteplici segnalazioni di disturbo derivate dalla presenza in orario notturno di assembramenti rumorosi e per questo motivo abbiamo preso la decisione, garantendo il diritto delle attività commerciali, contemperando con il riposo delle persone. A questo provvedimento farà seguito la valutazione in merito a misure simili in differenti luoghi in cui si verificano disturbi, che tuttavia devono essere sempre supportate da segnalazioni fatte alle forze dell'ordine”.