08-09-2023 ore 20:20 | Politica - Crema
di Rebecca Ronchi

Puliamo il mondo 2023: Crema sceglie la buca e via Viviani. L'appello del comune ai giovani

Il comune di Crema aderisce all’edizione 2023 di Puliamo il mondo, invitando “cittadini e volontari a partecipare attivamente all’iniziativa, contribuendo con il loro operato alla pulizia, alla valorizzazione e alla conservazione del territorio cremasco. L’appello è rivolto a tutti, in particolare ai giovani, coinvolti attraverso gli istituti scolastici. L’obiettivo è sviluppare la consapevolezza civica verso il luogo in cui si vive e il rispetto per l’ambiente”. La giornata cremasca dedicata a Puliamo il mondo è prevista per le 9.30 del 24 settembre, con due punti di ritrovo designati: il parcheggio La Buca e via Viviani. Da questi punti di partenza, le squadre di volontari si impegneranno in un percorso ecologico di raccolta dei rifiuti lungo il fiume Serio. Presso il parco della passerella Bettinelli le squadre si ricongiungeranno attorno alle 11.30”.

 

Tutela dell’ambiente

L’assessore all’ambiente, Franco Bordo spiega che “la pulizia e la tutela dell’ambiente sono obiettivi prioritari per l’amministrazione comunale di Crema. Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi il 24 settembre per impegnarsi in modo attivo nella conservazione del nostro meraviglioso territorio. Ringraziamo inoltre per la collaborazione Parco del Serio, Linea Gestioni e Fiab”. Per partecipare all'evento, è consigliato compilare il form di partecipazione (in allegato)