“Finalmente la nutria può essere considerata una specie nociva e quindi potrà essere catturata tutto l’anno al di là dei piani di contenimento. Dopo anni di attesa il governo e in particolare il ministro all’agricoltura Maurizio Martina correggono una stortura che gli agricoltori lombardi lamentano da tempo e ai quali la Lega quando coordinava questo ministero non ha saputo dare risposte concrete”.
Regione allineata allo Stato
Secondo i consiglieri regionali del PD Marco Carra e Agostino Alloni “un primo grande passo è stato fatto. Siamo convinti che questa modifica alla legge 157/92 darà maggiore spinta per l’eradicazione di questo roditore che ogni anno provoca ingenti danni all’agricoltura nel sud della Lombardia, mette a rischio la sicurezza sulle strade e danneggia in maniera rilevante le difese spondali e il sistema irriguo del territorio. Adesso tocca alla Giunta regionale fare la sua parte – continuano i due consiglieri del Pd - prendiamo atto che con la delibera della scorsa settimana, Regione Lombardia si è allineata alle modifiche inserite a livello nazionale”.
Il coordinamento Asl
“Anche se nel deliberato è specificato che non sono previste risorse aggiuntive per i piani di contenimento. In assestamento di bilancio – aggiungono gli esponenti del Partito Democratico - sono previste 300 mila euro, una cifra per noi insufficiente per far fronte al problema nella sua complessità visto che i danni provocati sono di gran lunga ben superiori alla cifra stanziata. Inoltre poniamo un questione di natura sanitaria: chiediamo alla Giunta di coordinare le Asl regionali così da rendere la procedura di smaltimento e seppellimento delle carcasse uguale in tutti i territori cosa che adesso invece non avviene”.