08-01-2013 ore 14:05 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Giunta Comunale, le disposizioni del 7 gennaio: dall'accordo con 'Lo Sparviere' agli affitti calmierati in via Camporelle. Patrocinio alla Scuola Politica di Dialogo e di Partecipazione

La giunta comunale di Crema nella seduta di ieri, lunedì 7 gennaio, ha approvato lo schema di convenzione con l'associazione di volontariato di
protezione civile Lo Sparviere, per interventi di protezione civile o di supporto ai servizi pubblici nel campo della pubblica assistenza ed incolumità. Finora il Comune non aveva definito convenzioni e ha ritenuto opportuno scegliere di chiudere un accordo a livello sperimentale, a costo zero, con 'Lo Sparviere', che nel tempo s'è fatta apprezzare per il propropio servizio, tra l'altro anche allo stadio Voltini.

Affitti calmierati
Ormai tutti sanno che a Crema esistono circa 1500 appartamenti sfitti o non abitati, non accessibili alla maggior parte delle famiglie in difficoltà. Volendo dare una risposta all'emergenza abitativa gli assessori cremaschi hanno approvato la "Terza proposta di modifica della Convenzione relativa all’intervento di Housing Sociale in via Camporelle approvata con delibera C.C. n. 29 del 19-04-200". In estrema sintesi verrà reso più agevole l’accesso alla casa alle fasce deboli della popolazione, con affitti a prezzo calmierato, al di sotto degli standard di mercato. A tempo debito l'amministrazione fornirà tutti i dettagli del progetto.

Scuola politica di dialogo
Concesso il patrocinio gratuito alla Scuola Politica di Dialogo e di Partecipazione di Crema per l'evento del prossimo sabato 9 febbraio presso la Sala Pietro da Cemmo, dalle ore 9 alle ore 13. Come spiega in un'intervista - in allegato - uno dei promotori, gli obiettivi dell'iniziativa sono "il rispetto e la valorizzazione dell’alterità, a partire dall’ascolto, dal silenzio costruttivo e disinteressato", per "la formazione e la preparazione per una futura vita amministrativa, che ci vedrà probabilmente in partiti e posizioni differenti ma saremo legati da un filo ben saldo, quello della fraternità".

Elezioni
Le elezioni politiche e regionali di domenica 24 e lunedì 25 febbraio si avvicinano. Il Comune di Crema ha individuato le sale pubbliche che saranno messe a disposizione della campagna elettorale. L'elenco dettagliato sarà disponibile a breve; verrà indicato quali sale avranno priorità politica sulle altre attività. E' consuetudine escludere le sale pubbliche più periferiche, destinando inoltre Sala Pietro Da Cemmo e la chiesetta di Porta Ripalta di via Matteotti per eventi culturali.