07-08-2023 ore 20:38 | Politica - Crema
di Claudia Cerioli

Inquilini Aler: ‘no alle vendite, si al recupero degli immobili'. Incontro con i politici locali

Presa di posizione del Comitato inquilini case pubbliche di Crema, composto da Pinuccia Gipponi, Cecilia Pedrinazzi, Enrico Fardella, Stelio Locatelli e Mario Lottaroli, in merito alla relazione annuale del presidente Aler Brescia, Mantova e Cremona Albano Bianco Bertoldo. Il primo punto affrontato è la “quantità di appartamenti sfitti e in vendita”. “Nel corso dell’anno - spiegano dal comitato - sono aumentate di 84 unità le abitazioni sfitte, passate da 2.460 a 2.544. Al danno sociale va aggiunto quello economico rappresentato dai mancati introiti degli affitti, calcolati in 384.000 euro e dall’imposta Imu sugli appartamenti sfitti che Aler dovrà versare, pari a 1.991.711 euro. Inoltre nel 2023 Aler prevede la vendita di 199 appartamenti così ripartiti: in provincia di Brescia 72, in quella di Mantova 66, in quella di Cremona 61. Non ci stancheremo di chiedere all’Aler di operare in sintonia con  le sue finalità statutarie: la costruzione e il recupero degli immobili da destinare al servizio pubblico”.

 

Incontro con la politica

Il comitato inquilini preme anche sul ripristino di un ente che sia solo della provincia di Cremona, che si occupi dunque degli immobili siti sul territorio e non delle vicine Mantova e Brescia. “Negli ultimi due anni - dichiarano - gli investimenti importanti di ristrutturazione degli immobili sono stati destinati alle provincie di Brescia e Mantova. Non seguiamo la logica del campanile, ma siamo convinti che un'organizzazione provinciale risponderebbe efficacemente alle necessità degli inquilini cremonesi e cremaschi e alla salvaguardia del patrimonio”. Questi sono i punti chiave del comitato che saranno illustrati mercoledì 9 agosto in un incontro, presso l'Arci di san Bernardino, con i consiglieri regionali. Parteciperà anche la consigliera comunale della lista ‘Borghetti sindaco’ Ilaria Chiodo.