Per il prossimo anno scolastico l'utenza dell'asilo nido di via Dante (32 bambini in totale) verrà spostata in una struttura provvisoria di via Cappuccini, negli spazi della ex materna dei Sabbioni. Lo stesso vale per alcuni bimbi iscritti nell'asilo nido comunale di via Braguti, struttura che necessita di interventi di adeguamento anti incendio per 180 mila euro (cucina, impiantistica, via d'esodo, porte, pavimentazione). Questo in estrema sintesi quanto comunicato dal sindaco di Crema Stefania Bonaldi e dall'assessore all'edilizia scolastica Attilio Galmozzi nella conferenza stampa odierna. “La struttura di via Dante è obsoleta, presenta diversi limiti strutturali e non è di proprietà comunale. Per questo abbiamo deciso, viste le tempistiche di realizzazione rallentate per il nuovo nido di via Desti, di adeguare un edificio già di proprietà comunale e adeguato alla destinazione d'uso. I lavori di adeguamento per rendere maggiormente funzionale la struttura ai Sabbioni partiranno nei prossimi giorni”. Avranno un valore complessivo di 235 mila euro e riguarderanno sia opere edili che impiantistica. Come spiega il vicesindaco Michele Gennuso: “abbiamo attivato delle scelte mossi esclusivamente dalla volontà di garantire ai nostri piccoli cittadini continuità educativa in ambienti sempre più sicuri e confortevoli. Inoltre, avere in città, a parte il nuovo nido, anche una struttura riqualificata in un altro quartiere rappresenta senza alcun dubbio una valore aggiunto in merito all’offerta futura di posti per i nidi in città”.
Servizi educativi
Ai Sabbioni accederanno anche alcuni bimbi iscritti all'asilo Braguti: “lì – spiega ancora il sindaco – si rendono necessari interventi di adeguamento anti incendio che non possono essere effettuati nella sola pausa estiva”. Per il prossimo anno scolastico, dunque, d'accordo con il personale educativo coordinato da Silvia Fiorentini, il servizio comunale sarà strutturato in due sedi: parzialmente in via Braguti per soli 28 posti e presso la sede in via Cappuccini per un totale di 64 posti (32 da via Dante, 32 da Braguti). Le strutture hanno una capacità ricettiva complessiva di 92 posti. Si prevedono complessivamente 55 nuove ammissioni di cui 16 in via Braguti, 20 in via Cappuccini da sede Braguti, 19 in via Cappuccini dalla sede di via Dante.
L'inizio dei lavori
“Il cantiere ai Sabbioni partirà in questi giorni” ha ripetuto l'assessore Galmozzi. “Abbiamo assicurato che i lavori verranno svolti in assoluta sicurezza e ci siamo prodigati per soddisfare la richiesta di un doppio accesso alla struttura di via Cappuccini, mantenendo così separato quello della primaria. All'interno della scuola primaria due spazi verranno adibiti a mensa per l'utenza e lo spazio esterno sarà fruibile da tutti i bambini”. Il servizio sarà pronto per settembre. “Si tratta di una sistemazione provvisoria di cui valutare in futuro la funzionalità” precisa Bonaldi. “Quanto al nido di via Desti abbiamo pronto il progetto definitivo per un valore di oltre 2 milioni di euro, risultato candidabile a fondi Pnrr. Siamo in attesa di una risposta per poi procedere ad appaltare. Ora però non potevamo attendere oltre: una soluzione andava trovata nell'immediato”. La soluzione c'è: un nuovo nido ai Sabbioni.