05-06-2023 ore 09:30 | Politica - Crema
di Rebecca Ronchi

Bike sharing a Crema, le novità del servizio: quattro punti ritiro e maggiore sicurezza

“Entro la metà di giugno sarà ripristinato il servizio di bike sharing”. Lo rende noto l’assessore all’ambiente, Franco Bordo, spiegando che “è stato trovato un accordo tra il comune di Crema e la società Logis srl Ecospazio di Rovereto di Trento”. Avrà valore fino al prossimo 31 dicembre e “coinciderà con la conclusione dell’attuale contratto”. Accogliendo i suggerimenti della Fiab, “il servizio di bike sharing subirà delle sostanziali modifiche”.

 

Quattro punti prelievo

“L’uso delle due ruote sarà prevalentemente turistico. I punti di prelievo delle biciclette verranno quindi ridotti a quattro rispetto ai sette attuali: via Marazzi (a due passi da piazza Duomo), stazione ferroviaria, piazzale dell’ospedale Maggiore e largo Partigiani d’Italia. La modalità di accesso al servizio prevede la registrazione sull’apposito sito, ma per facilitarne il più possibile l’uso sarà ad esempio la Pro Loco che si farà carico di istruire i turisti che manifesteranno interesse in tal senso”.

 

Contro il furto

“Novità anche sul fronte sicurezza. Tutte le biciclette saranno dotate di un ‘marcatore’ installato all’interno del telaio che renderà possibile la loro geolocalizzazione. Un antifurto espressamente chiesto dall’amministrazione comunale a fronte dei furti che si sono registrati in passato. Le biciclette a disposizione saranno 20 e una dozzina avranno la pedalata assistita”. Commentando il risultato, l’assessore Bordo si è detto soddisfatto: “proprio nella giornata mondiale della bicicletta, un ulteriore tassello per una transizione accessibile, sana, inclusiva. Crema conferma l’obiettivo della transizione a ‘portata di pedale’, per facilitare i collegamenti, decongestionare la città dal traffico e ridare spazi alle persone”.