04-06-2024 ore 09:26 | Politica - Offanengo
di Claudia Cerioli

La lista ‘Uniti per Offanengo’ illustra nei dettagli il programma elettorale di Gianni Rossoni

Proseguono gli incontri pubblici per il candidato sindaco Gianni Rossoni, sostenuto dalla lista civica Uniti per Offanengo. Dopo la presentazione della squadra che i prossimi 8 e 9 giugno si presenterà agli elettori, ecco la sintetica illustrazione del programma “in continuità con quanto fatto”. Come ha dichiarato Rossoni: “siamo andati ben oltre a quanto cinque anni fa avevano promesso di fare. Lavoreremo su basi solide: l’esperienza e i valori”. Il programma si sviluppa in nove macroaree, con l’obiettivo di prestare attenzione alle nuove esigenze della comunità mantenendo l’oculata gestione dei conti pubblici.

 

Pgt e scuola

Il paese di Offanengo che verrà, attraverso la variante generale al Pgt, favorirà lo sviluppo economico del territorio e l'area produttiva con la relativa tangenziale esterna prevista a sud del paese. Verrà data particolare attenzione alla rigenerazione urbana sia nell'ambito produttivo che residenziale. Le comunità energetiche rinnovabili e, in tema di sicurezza, l’implementazione della videosorveglianza anche nelle aree circostanti gli impianti sportivi. Per quanto riguarda il corposo capitolo riservato alla scuola, sarà mantenuta la convenzione che prevede un contributo economico a supporto dei bambini frequentanti, con la scuola paritaria ‘Regina Elena’. Continuerà la gestione congiunta dei trasporti scolastici degli studenti residenti nei comuni limitrofi che frequentano l’Istituto comprensivo. Il Comune assicurerà il servizio mensa, spazio compiti, il servizio di pre e post orario didattico o ricreativo. Infine la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici.

 

Sociale e viabilità

L’ambito dei servizi sociali vede il mantenimento dei servizi domiciliari integrati, la riconferma della convenzione con i comuni di Ricengo e Izano che mira a consolidare ulteriormente il polo dei servizi. Particolare attenzione alle politiche abitative: alla disponibilità di accesso a nuovi alloggi resi idonei dall’ente comunale, verranno trovati nuovi equilibri di assegnazione e modificati i requisiti di accesso. Il capitolo cultura, che riassume in sé le tante iniziative messe in campo che troveranno sintesi in uno strumento di coordinamento. La condivisione delle iniziative, attraverso un calendario degli eventi, potrà essere un primo strumento per favorire il coinvolgimento. Infine la sicurezza e la viabilità. Per quanto riguarda il primo punto l'obiettivo è di allargare ulteriormente l'orario di presenza e pattugliamento delle forze dell’ordine in particolare nelle ore serali. E ancora migliorare la viabilità in accesso permettendo, in particolare, un adeguamento alle nuove esigenze di traffico. La carenza di parcheggi verrà colmata con la creazione di nuovi ,si potenzierà la rete delle piste ciclabili, con risposte di mobilità sostenibile anche nella direttrice nord sud. La chiusura della campagna elettorale è venerdì 7 giugno alle 20 in piazza Patrini, con musica dal vivo.