03-12-2023 ore 13:25 | Politica - Pianengo
di Rebecca Ronchi

‘Salvaguardare la vita’, il consiglio comunale di Pianengo chiede pace fra Israele e Palestina

Il comune di Pianengo ha approvato all’unanimità una mozione dedicata alla “promozione di percorsi diplomatici di pace fra Israele e la Palestina, ponendo al centro la salvaguardia della vita umana e dei civili, in un conflitto che in circa due mesi abbondanti ha mietuto quasi lo stesso numero di vittime civili del conflitto ucraino, in corso da oltre due anni”.

 

Accoglienza profughi

Andrea Serena, consigliere della lista Insieme per Pianengo spiega che “sul versante dell'accoglienza dei profughi ci troviamo con una disparità enorme tra i due conflitti, gli ucraini bene accolti da molti paesi occidentali mentre i profughi palestinesi sono spesso impossibilitati a scappare dai bombardamenti anche per il blocco dell’Egitto; hanno difficoltà ad avere ogni basilare e vitale supporto, dall’accesso all’acqua all’energia, alle cure mediche, al cibo. L’indignazione e il sostegno a percorsi di pace promossi dalle manifestazioni avvenute in tutto il mondo sono state tanto partecipate: forse hanno contribuito a frenare la rappresaglia israeliana e ad avviare trattative per il rilascio di ostaggi”.

 

Riconoscere due stati

La mozione approvata all’unanimità dai consiglieri comunali di Pianengo “prova a inserire un ulteriore piccolo mattoncino di pace a difesa della vita di tutti i civili, vittime di queste insensate guerre, consapevoli che il distrarre l’attenzione del mondo da quanto sta avvenendo rischia di mettere in secondo piano una situazione tragica per la popolazione della Palestina che necessita di ulteriori atti concreti per pacificare e rendere sicuri i due popoli, passando dal riconoscimento di due stati e da un ruolo più attivo dell'Onu”.