Misure mirate per giovani, sgravi tributari e affitti. Particolare attenzione per le categorie del commercio e del turismo che hanno maggiormente sofferto. Prosegue il lavoro della Commissione bilancio del Comune di Crema. Dopo le audizioni delle varie categorie del territorio, i commissari si sono riuniti oggi in videoconferenza per “discutere sulle proposte da mettere in campo sulla base dei suggerimenti ricevuti” dai diretti interessati. Come sottolineato dal presidente Gianantonio Rossi, “preso atto che le delibere portate in consiglio sono state apprezzate, ora si tratta di fare un passo ulteriore”. Chiusa la prima fase primaverile, ora le forze consiliari e l’amministrazione sono chiamate a finalizzare un fondo (destinato a imprese e famiglie) di circa 600, 650 mila euro. La difficoltà sta nella semplificazione delle procedura e nella capillarità delle misure.
Continua evoluzione
Tutti concordi sulla bontà delle audizioni, come sintetizzato dall’assessore al bilancio Cinzia Fontana, “da tutte le categorie sono arrivate sollecitazioni; c’è un tratto comune, ovvero la proposta di intervenire su categorie dirette e studiare la realizzazione di un bando affitti”. La richiesta pressante è quella di “avere risorse liquide per sgravare i commercianti. La situazione è in continua evoluzione e c’è il rischio di andare incontro a chiusure generalizzate”. Nei prossimi giorni “si lavorerà su due o tre misure e sulla platea dei destinatari”. Molto probabile si arrivi ad un’ulteriore riduzione di tributi locali, ovvero la Tari.
Affitto e digitalizzazione
Per quanto concerne il sostegno all’affitto e alla digitalizzazione si dovrà passare attraverso dei bandi. I commissari lavoreranno sulla base del bando affitti di Cremona. Partendo da quel modello (e valutandone altri) si cercherà di adattarlo alle esigenze cremasche. Fumata nera per quanto riguarda l’Imu. Al momento non è percorribile. Allo studio la possibilità di sostenere i giovani che hanno intrapreso una nuova attività o sono subentrati, assicurando un ricambio generazionale.