03-11-2013 ore 17:06 | Politica - Roma
di Angelo Tagliani

Roma. Un emendamento di Toninelli, M5S, introduce il plurilinguismo nella scuola dell'infanzia: "un successo storico"

Unanimità della Camera dei Deputati sull'emendamento firmato da Danilo Toninelli, deputato cremasco del Movimento 5 Stelle, sull'introduzione del pluringuismo nella scuola dell'infanzia, inserito nel decreto Istruzione. Come commentano dal M5S si tratta di "un successo storico, che pone una norma di principio che in pochi anni, se correttamente attuata dal MIUR, vedrà nascere la prima generazione bilingue".

La società globale
"La soddisfazione è immensa: proviamo a pensare ai nostri figli di 7/8 anni che parlano una seconda lingua accanto a quella madre, daremmo loro un notevole aiuto in vista di una società sempre più globale".

La meccanica celebrale
"E' scientificamente provato che la meccanica celebrale di un bimbo tra i 3 e i 7 anni è impostata per un bilinguismo innato; in pratica i bambini possono apprendere giocando una seconda lingua come la prima. Ma non basta: è anche provato scientificamente che tutto ciò potrà migliorare le capacità di apprendimento generali dei nostri bimbi e tutto ciò dovrà avvenire all'interno dell'ambiente scolastico che è il canale prediletto per l’apprendimento di una seconda lingua".