“L’amministrazione Comunale è in possesso dei certificati di collaudo o di idoneità statica; inoltre le verifiche sugli elementi strutturali e non, eseguite nel 2016 non hanno rilevato criticità”. Il sindaco di Montodine Alessandro Pandini, coadiuvato dalla delegata all’istruzione Giovanna Severgnini assicurano che i plessi scolastici godono di ottima salute. L’occasione è stata offerta dal gruppo consigliare di minoranza. Claudia Spoldi, Diego Capone e Marco Cristiani hanno avevano presentato una mozione “per avere delucidazioni e certezze riguardo la presenza di amianto sul tetto della scuola primaria”.
Ulteriori controlli
“A seguito della richiesta da parte della minoranza – aggiunge il sindaco - sono stati eseguiti nuovi controlli. Più precisamente sono stati analizzati parti del tetto della struttura scolastica. In merito alla presenza di amianto e come già confermato dalla documentazione in possesso della scuola e del Comune, le nuove ricerche hanno dato esito negativo”. La minoranza ha quindi ritirato la mozione.
Contributi e borse di studio
“Prima dell’inizio dell’anno scolastico – spiega Severgnini – il Comune incontra la dirigente dell’Istituto e valuta le richieste a livello didattico o sui possibili interventi strutturali. La scuola richiede contributi per progetti di madre lingua francese e inglese nella secondaria e per il corso di musica alla primaria; per il corso di inglese, musica e attività motorie per la scuola dell’infanzia di Gombito, frequentata anche da alunni residenti a Montodine. Il Comune contribuisce anche per materiale di pulizia e cancelleria”.
Diritto alla studio
Riceve sostegno pubblico la promozione alla lettura all’asilo e alla primaria, viene elargita una borsa di studio per gli alunni della secondaria di primo grado e un contributo per l’acquisto dei testi scolastici. Garantito il trasporto a tutti gli alunni dell’asilo e della primaria, mentre per la scuola secondaria di primo grado solo per chi abita fuori dal centro abitato. Anche le uscite didattiche vengono effettuate con scuolabus comunale. Come prevede un’apposita convenzione il Comune eroga annualmente un contributo alla scuola dell’infanzia associazione Benvenuti. Svariate le attività di approfondimento: dal giorno della memoria alla visita al Consiglio regionale della Lombardia. Per gli alunni diversamente abili, su richiesta della scuola, vengono attivati servizi specifici.
Nido di Moscazzano
Anche a Montodine cresce la domanda di asili nido. Al riguardo l’amministrazione comunale ha distribuito dei questionari alle famiglie interessate al servizio “per valutare la possibilità di una possibile convenzione con l’asilo nido di Moscazzano”.