L'amministrazione comunale di Pieranica ha aggiornato la comunità sulla situazione dell’asilo nido: “i lavori sono attualmente fermi. La struttura esterna è completa, ma restano da realizzare le opere interne. Purtroppo, i fondi previsti per proseguire, non sono ancora stati erogati. L’amministrazione ha già anticipato circa 200 mila euro per consentire l’avanzamento dei lavori fino allo stato attuale. Le risorse al bilancio non ci permettono di andare oltre. Speriamo arrivino presto i contributi previsti dal Pnrr fondamentali per completare l’edificio e dare così un servizio tanto atteso alle famiglie”.
Debito fuori bilancio
Per quanto riguarda i debiti fuori bilancio, l’amministrazione ha precisato che “durante l’emergenza Covid, per la scuola dell’infanzia e primaria, il comune non ha ricevuto i fondi previsti per l’avanzamento lavori. Era però necessario completare la nuova scuola per riunire i bambini, divisi tra Pieranica e Quintano e superare così i disagi logistici e didattici. Il bilancio, in attesa dei fondi previsti, ha dovuto coprire i costi dell’intervento, lasciando in sospeso altri pagamenti. Abbiamo dovuto saldare gli interessi maturati con un pagamento di 28.300 euro. Abbiamo dovuto procedere al riconoscimento di un debito fuori bilancio. L’importo da pagare è stato coperto coi fondi della spesa corrente”.
Iniziative in programma
“Nella costruzione della scuola si è generata un’economia di 56.410 mila euro, vincolata alla sezione investimenti. Nonostante la criticità, le opere realizzate hanno generato un saldo positivo a beneficio del paese”. Tra le iniziative che il comune di Pieranica ha in programma c’è l’intitolazione del parco giochi a Maria Maddalena Tassi. L’iniziativa è in programma sabato 10 maggio alle 10. Ci sarà il taglio del nastro e un momento commemorativo presso la scuola primaria. Domenica 1 giugno, in collaborazione con la pro loco sarà proposto il pranzo dell’età della saggezza.