02-01-2024 ore 17:00 | Politica - Sergnano
di Claudia Cerioli

Sergnano: ultimo bilancio prima delle elezioni. Tariffe e gettone di presenza restano invariati

Via libera da parte del consiglio comunale di Sergnano al bilancio comunale e alla nota di aggiornamento del documento unico di programmazione per il triennio 2024/2026. Il bilancio comunale, secondo lo schema previsionale deliberato, raggiungerà il pareggio finanziario in 4.537.244,20 euro per l'anno 2024. Il capogruppo di maggioranza Mauro Giroletti ha motivato il giudizio favorevole del gruppo Sergnano in Comune facendo notare l'importanza strategica delle opere pubbliche finanziate e tracciando un resoconto del mandato amministrativo, trattandosi dell'ultimo bilancio comunale prima delle elezioni amministrative previste per giugno 2024.

 

Alcune opere

Gli investimenti in quattro anni e mezzo per infrastrutture e lavori pubblici ammontano alla cifra di circa cinque milioni di euro in totale, stanziati senza fare ricorso a mutui e prestiti. Oltre ai cantieri già conclusi sono in corso i lavori per la riqualificazione del parco Tarenzi con la realizzazione della Casa della Cultura e sono già stati appaltati la realizzazione della pensilina per gli autobus in frazione Trezzolasco, la sostituzione dell'impianto termico comunale con uno nuovo a basso impatto ambientale, la messa a norma dell’impianto elettrico degli appartamenti comunali per gli anziani con installazione di pannelli fotovoltaici sull'edificio, la creazione di una nuova area verde attrezzata a parco giochi tra Via Puccini e Via Colbert, la manutenzione straordinaria e relativa messa in funzione di alcuni pannelli fotovoltaici esistenti per la produzione di energia elettrica.

 

Piattaforma ecologica

Nel corso del prossimo anno sarà appaltato l'ampliamento e l'adeguamento infrastrutturale della piattaforma ecologica comunale e saranno finanziati con ulteriori 500 mila euro già previsti in bilancio, l'apertura dei cantieri per la realizzazione di un parcheggio pubblico in prossimità del cimitero e del Santuario del Binengo, la riconversione ad area verde dell’area di fronte al campo sportivo di allenamento (mediante la realizzazione di infrastrutture per la fruizione dell’area stessa), la riqualificazione urbana di Viale Europa mediante la creazione di aree verdi caratterizzate da vegetazione autoctona, opere di sicurezza stradale in Via Repubblica, Via S. Antonio e Via Marconi.

 

Confermate le tariffe

Il bilancio comunale e la nota di aggiornamento del documento unico di programmazione sono stati approvati in via definitiva con otto voti favorevoli e quattro contrari. Nell’ultima seduta consigliare sono state anche approvate le delibere riguardanti la razionalizzazione periodica delle società partecipate, la quantificazione del gettone di presenza dei consiglieri comunali, rimasto invariato a dodici euro lordi, e la conferma delle tariffe Tari e Imu.