01-07-2025 ore 12:32 | Politica - Crema
di Andrea Galvani

Manutenzione cimiteri, tra ‘sporadiche criticità’ e nuovi interventi sul verde e contro i piccioni

“Non si sono riscontrate particolari criticità nella manutenzione del verde cimiteriale, a parte sporadiche situazioni”. Replicando all’interrogazione dei consiglieri Bergamaschini e Guatterini, Lega, l’assessore all’ambiente Franco Bordo ha spiegato che l’impegno dell’amministrazione “è volto a migliorare ulteriormente la manutenzione di queste aree delicate. Il nuovo appalto di servizio della manutenzione del verde cimiteriale comprende anche la manutenzione del verde in alcune aiuole del centro storico e risulta essere di 110.000 euro, Iva esclusa. Da capitolato tecnico otto tagli, due interventi di rifilatura siepi e cinque interventi di diserbo”.

 

Coperture

“Il cimitero maggiore, in generale, è mantenuto e controllato come tutti gli immobili comunali. Nello specifico nel 2024 sono state messe a norma le coperture e i relativi lucernari del corpo monumentale e la copertura dell’abside del corpo chiesa. Al momento – ha aggiunto Bordo - è in corso di approvazione da parte della Soprintendenza il completamento del recupero del corpo chiesa e dell'ingresso principale”.

 

I piccioni

Particolarmente fastidiosa risulta la presenza dei piccioni. Negli anni scorsi, per allontanarli dai cimiteri comunali, l’ufficio tecnico si è avvalso di ditte specializzate “per adottare una serie di misure, tra cui il posizionamento di dissuasori, punte e colla e di reti elettrosaldate sui loculi senza lapidi”, oltre ad aver organizzato “attività di pulizia mirate e costanti”. Accorgimenti che per alcuni anni “hanno dato risultati accettabili”. Tuttavia col passar del tempo i volatili si sono adattati e complice “l’aumento dei loculi che restano a lungo vuoti, fenomeno dovuto al crescente numero di cremazioni”, l'efficacia delle azioni messe in atto “è diminuita”.

 

Reti anti intrusione

Il comune ha notato che “i problemi segnalati sono spesso stagionali e localizzati in specifiche aree cimiteriali”. Attivato un “monitoraggio puntuale”, l’amministrazione ha deciso di stanziare 45 mila euro “per interventi straordinari di contenimento dei colombi urbani”. Sono già stati acquisiti preventivi e “a breve sarà affidato l’appalto”. Per impedire “l’accesso e lo stazionamento dei volatili nei loculi e locali del cimitero”, è stato previsto il posizionamento di “reti anti intrusione, con telaio composto da rete e fissaggi Fixnet o con metodo tradizionale (filo e tenditori) in base alla criticità riscontrata, dissuasori ad aghi nelle zone più critiche”. I lavori inizieranno “nelle prossime settimane”.

 

La replica della Lega

In fase di replica il consigliere Bergamaschini ha preso atto delle precisioni sugli “interventi messi a terra”, anche se “il fatto che siano stati messi a terra solo ora vuol dire che il problema c’era e i lavori andavano fatti”. L’interrogazione della Lega è nata “dalle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini”. Non ha condiviso la posizione del comune, ovvero “l’assenza di problematiche sulla manutenzione del verde”, perché “è una delle cause principali che hanno portato all’interrogazione”. I 45 mila euro di stanziamento straordinario? “Attenzioneremo i tempi e i modi in cui verranno spesi”. I problemi rilevati sui cimiteri cittadini “durano da anni”. L’interrogazione della Lega vuol essere “un sollecito all’amministrazione”, perché “il tema deve essere centrale, riguardando un luogo sacro, frequentato quotidianamente da persone che vanno a visitare i propri cari”.