01-07-2013 ore 10:13 | Politica - Crema
di Rebecca Ronchi

Crema, ‘basta coi contributi volontari’. La protesta del Comitato Scuola Pubblica. La vicenda in consiglio comunale ed in Parlamento

Conferenza stampa del Comitato Scuola Pubblica sabato pomeriggio in piazza Duomo. Una conferenza indetta per protestare contro i contributi scolastici ‘facoltativi’, prassi che coinvolte quasi tutti gli istituti superiori cremaschi con contributi che si aggirano attorno ai 160 euro.

Il sostegno politico
L’iniziativa raccoglie un crescente disappunto tra le famiglie della città e del territorio e in un prossimo futuro verrà discussa in consiglio comunale. Il Comitato in difesa della scuola pubblica ha chiesto aiuto anche ai parlamentari cremaschi. Nelle stesse ore a Roma il deputato del Movimento 5 Stelle Danilo Toninelli stava depositando un’interpellanza parlamentare sull’argomento.

Contributi facoltativi
“I contributi scolastici – hanno spiegato in piazza Duomo - sono per legge facoltativi. Il Ministero dell’istruzione ha emanato due circolari in cui ribadisce la volontarietà dei contributi e annuncia sanzioni per i presidi che non rispettano la normativa”.

Eventuali responsabilità
La stessa cosa che ribadisce Toninelli nel presentare la sua interpellanza: “riportata agli onori della cronaca locale e anticipata da alcuni comitati studenteschi, la notizia è stata oggetto di interrogazione al fine di chiedere quali siano le posizioni del Ministro circa la situazione negli istituti della città e, qualora fosse vera la cosa, quali misure intenda adottare nei confronti degli eventuali responsabili”.