“Il mio augurio è che ciascuno e ciascuna di noi cerchi di essere degno ogni giorno di questo grande atto di civiltà che i nostri padri e madri costituenti ci hanno donato e di onorarlo, impegnandoci con tutte le sue forze per testimoniare che la vita è una cosa seria”. Così il sindaco Stefania Bonaldi, affiancata dalla presidente del Comitato di promozione dei principi della Costituzione italiana, Graziella Della Giovanna, ha introdotto il secondo turno di studenti, stamattina si è conclusa la consegna delle copie della Costituzione a ciascuno dei nuovi maggiorenni della città di Crema, alunni dell’istituto Galilei, Stanga, Pacioli, Cr Forma e Cfp Canossa.
L’esercizio del diritto
Li ha esortati ad “esercitate tutti i diritti, a partire da quello di voto, quali che siano le vostre aspirazioni e i vostri ideali, votate e impegnativi, se lasciate un vuoto non è detto che chi lo riempie assecondi i vostri orientamenti e le vostre idee. Avvicinatevi alla politica e all'amministrazione della città e prendete in considerazione l'idea di un impegno diretto per la vostra comunità, che ha bisogno di voi e della vostra prospettiva”. Da segnalare “i ragazzi della band del Galilei, che hanno studiato e arrangiato l’inno d’Italia. Fra loro anche il primo classificato nazionale alle Olimpiadi della biologia, Pietro ed il terzo a quelle della matematica”. (Nella fotogallery tutti i premiati).