Il consiglio comunale di Sergnano ha approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2024, con il voto favorevole della maggioranza consiliare. Il patrimonio netto ammonta a 7.451.787,25 euro. L’avanzo di amministrazione ammonta a 2.026.481,89 euro, suddiviso in quattro gruppi (parte accantonata, vincolata, ad investimento e disponibile). I fondi accantonati corrispondono a 235.273,48 euro, destinati prevalentemente alla copertura dei crediti di dubbia esigibilità, mentre le risorse vincolate sono 1.284.716,97 euro. Per quanto riguarda la parte ad investimento trattasi del riutilizzo delle entrate in conto capitale e dei resti di spesa per opere pubbliche o per manutenzioni straordinarie per l’importo di 98.446,14 euro.
Variazione di bilancio
L'ultima parte dell’avanzo di amministrazione, pari a 408.045,30 euro, è costituita da tutti i resti a quadratura o rimanenze del bilancio comunale, sia di parte corrente che di parte investimenti, risultanti alla data del 31 dicembre. La normativa prevede che queste somme possono essere utilizzate per spese di investimento o per spese correnti non aventi carattere di ordinarietà: l'amministrazione comunale sta predisponendo una apposita variazione di bilancio per destinare le risorse non vincolate, che potranno quindi andare a incrementare alcune specifiche voci di spesa del bilancio comunale 2025.
Continuità dei servizi
L'assessore al bilancio Emanuela Landena ha commentato positivamente l'approvazione del rendiconto da parte del consiglio comunale: "Il comune di Sergnano ha dimostrato di essere un ente pubblico virtuoso: l’amministrazione comunale conferma un bilancio consuntivo solido, che può garantire sia la qualità e la continuità dei servizi, sia l'equilibrio finanziario dell'ente. Dall'avanzo di bilancio previste anche risorse per gli investimenti, per un ammontare di quasi 100.000 euro, che verranno destinati con la prossima variazione di bilancio ad opere pubbliche necessarie per il paese, come asfaltature di strade e marciapiedi, manutenzione degli immobili comunali ed interventi per segnaletica stradale e decoro urbano".