30-06-2023 ore 12:07 | Economia - Aziende
di Ilaria Bosi

Lombardia. Sicurezza sul lavoro: 21 milioni di euro per intensificare l’attività di prevenzione

Incrementare la sicurezza sul lavoro con un piano da 21 milioni di euro e presentare il protocollo siglato con l’Inail per l’assistenza agli infortunati. L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) insieme al direttore generale Welfare Giovanni Pavesi e vari dirigenti regionali. La regione Lombardia vuole “aumentare stabilmente il personale e intensificare l’attività di prevenzione e controllo”.

 

Organico
I fondi derivano dagli introiti delle sanzioni riscosse dalle aziende di tutela della salute per violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro. I 21 milioni di euro serviranno per rafforzare l’organico dei servizi di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Psal, 13,6 milioni) e per l’acquisto delle dotazioni necessarie all’attività al personale di vigilanza (7,1 milioni). Previste risorse per la campagna informativa sulla salute e la sicurezza sul lavoro (215.000 euro) e per le Ats che coordinano i tavoli di controllo (350.000 euro).
 

Le Ats territoriali
Nello specifico, l’Ats Milano si occuperà del tavolo su agenti fisici, stress da calore, agricoltura, costruzioni, patologie professionali dell’apparato muscolo scheletrico; l’Ats Brescia del tavolo sugli agenti biologici e Covid; l’Ats Brianza del rischio cancerogeno; l’Ats Pavia dello stress da lavoro correlato. Infine, altri 215.000 euro totali alle Ats per l’attuazione di programmi di sorveglianza sanitaria in agricoltura.