28-03-2021 ore 19:34 | Economia - Mercati
di Ilaria Bosi

Benzina e gasolio in modalità 'self': il prezzo sale ininterrottamente da 20 settimane

In un mondo in cui sono scomparse le mezze stagioni, è una garanzia: il prezzo della benzina aumenta in continuazione. Addirittura lo sta facendo ininterrottamente da 20 settimane. I dati raccolti dal Mise, il Ministero dello sviluppo economico, certificano aumenti del 14.5 per cento della verde (da 1,378 del novembre scorso agli attuali 1,579). Stiamo parlando del prezzo medio nazionale e in modalità ‘self’, perché in alcuni casi la benzina costa anche di più. Per quanto riguarda il gasolio ora la media nazionale è di 1,445 euro a litro. L’incremento dall’inizio del mese di novembre è stato del 15,7 per cento: all’epoca costava 1,249 euro.

 

Dall’inizio del 2021

Secondo l’Unc, l’unione nazionale consumatori, a partire dal 4 gennaio, un pieno (50 litri) è aumentato di 6.86 euro per la benzina e di 6.30 euro per il gasolio. Il rincaro è stato del 9,5 per cento. Su base annua significa un maggiore esborso di 165 euro per la benzina e 151 euro per il gasolio. Se venisse confermato l’andazzo attuale, l’aumento annuale per chi utilizza mezzi a benzina sarebbe di circa 241 euro, cinque euro in meno per il gasolio. Davvero una magra consolazione.