Formazione con le imprese e per le imprese, nuove soluzioni per costruire e nuovi processi e modalità di lavoro. Questo è lo spirito di iniziative formative e informative rivolte alle imprese edili del territorio ed ai professionisti (geometri iscritti al Collegio dei geometri di Cremona) progettisti come quella realizzata venerdì 21 febbraio dalla Scuola Edile Cremonese in collaborazione con l’impresa Danesi (che ha una fornace per laterizi a Soncino).
Rettificare murature
L’iniziativa, denominata Murature rettificate ad elevate prestazioni termiche, ha visto la partecipazione di oltre trenta fra impresari, operatori dell’edilizia e geometri progettisti ed ha avuto un carattere teorico e pratico. Dopo un prima fase in aula per spiegare le caratteristiche le prestazioni di isolamento termico e acustico, i partecipanti hanno svolto una prova pratica presso il cantiere didattico della Scuola Edile.
La prossima proposta
Lunedì prossimo la stessa proposta formativa sarà dedicata agli allievi del corso triennale per Operatore Edile (classi seconda e terza): un buon esempio di integrazione fra mondo del lavoro e la formazione professionale.