A pochi mesi dallo sbarco di Poste Italiane nel mercato dell’energia sono già stati sottoscritti oltre 250 mila contratti in tutta Italia. A Cremona gli uffici postali di Crema e Ostiano si sono distinti fra le 120 sedi postali per numero di contratti sottoscritti in tutta la provincia. Un’offerta trasparente, innovativa, sostenibile, costruita su misura per il cliente e che prevede, tra i diversi aspetti, anche il prezzo della materia prima luce e gas bloccato per 24 mesi, con due opzioni di pagamento: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese e quella innovativa a rata fissa che viene calcolata sulla base dei consumi dell’anno precedente. “Tutto questo permette loro di non avere sorprese in bolletta, essere più tranquilli e avere una previsione di spesa che impatta sul budget familiare” - hanno dichiarato Raluca Irina Serban e Miriam Re, operatrici di sportello di Crema che ospita uno dei tre punti casa famiglia della provincia di Cremona dove sono disponibili, oltre all’offerta energia, le offerte di telefonia, le polizze Rca e dove è possibile richiedere strumenti di pagamento quali la PostePay Evolution e anche tutti i prodotti tipici del risparmio postale.
Sostenibilità ambientale
Lo stesso vale per l’ufficio postale di Ostiano. Il direttore Danilo Dove conferma il grande interesse che l’offerta energia ha per i suoi clienti. L’offerta energia si distingue inoltre per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e incentiva il consumo consapevole, puntando sulla sensibilizzazione del cliente ai benefici, non solo economici, di contenere i propri consumi. L’energia elettrica venduta proviene al 100 per cento da fonti rinnovabili prodotte in Italia e le emissioni di anidride carbonica del gas immesso al consumo sono totalmente compensate. Presso tutti gli uffici è possibile prenotare un appuntamento tramite l’App ufficio postale per riservare il proprio accesso.