


Ritorna il Polo innovation day. Il tema centrale sarà ancora la sostenibilità, ma questa volta in chiave di economia circolare. Recupero, riuso e riduzione saranno i capisaldi attorno ai quali verteranno le tavole rotonde e gli speech che si susseguiranno nel corso dell’intera giornata. Un paradigma sempre più protagonista del mondo dell’industria, a partire proprio dal settore cosmetico. Dalla scelta delle materie prime e dei materiali all’ottimizzazione delle risorse in un’ottica di riduzione degli sprechi ed efficientamento dei processi.
Appuntamento a Crema il 22 settembre
“L’economia circolare - spiega il direttivo del Polo della Cosmesi, promotore dell’evento - è un tema che tocca da vicino tutti i protagonisti della filiera: chi fa materie prime, prodotto, packaging, distributori, ma che interessa anche i consumatori finali, soprattutto quelli più giovani, che sempre più spesso modellano i consumi”. Confermate la formula “one day long” e la location, Crema, cuore della Cosmetic Valley italiana. Anche se per l’evento occorrerà attendere il 22 settembre, i preparativi sono già iniziati per rendere questa edizione ancora più memorabile dell’ultima, a cui parteciparono oltre 800 operatori del settore tra imprenditori, marketing manager, esperti di tendenze ed esponenti dell’intera filiera cosmetica italiana ed europea. In attesa che siano svelati i dettagli e i protagonisti che si alterneranno sul palco del Polo innovation day 2022, segnatevi in agenda il 22 settembre: il presente e il futuro della circular economy vi aspettano.