Le novità in tema di Pac 2023-2027; le domande del Psr in apertura con il nuovo anno; le norme importanti per le aziende agricole previste dalla Legge di Bilancio, in materia fiscale e di lavoro; le opportunità legate al tema delle assicurazioni; i servizi offerti dal Portale del socio. Sono questi i principali contenuti proposti da Coldiretti Cremona ai soci nell'incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Crema.
Dal lavoro quotidiano al futuro delle aziende agricole
La serata è stata una proficua occasione di informazione e aggiornamento rispetto a tutti gli ambiti di maggiore interesse per il quotidiano lavoro, e per la programmazione del futuro, delle aziende agricole del nostro territorio. L'incontro, aperto dal saluto del direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono, ha visto gli interventi di Paolo Alloni, responsabile provinciale del Centro assistenza agricola Coldiretti, di Tullo Soregaroli, responsabile dei datori di lavoro, di Paolo Soldi, responsabile dei servizi fiscali e Marco Carrara, direttore di Condifesa Mantova-Cremona. Gli appuntamenti proseguiranno per tutto il mese di gennaio, coinvolgendo i soci di Cremona (lunedì 23 gennaio, alle ore 17 a Malagnino, presso la Sala riunioni del Consorzio Agrario, in via Giuseppina 2/4), Soresina (martedì 24 gennaio, alle ore 17, presso la sala Mosconi del centro parrocchiale di Soresina, in via Genala, 9) e Casalmaggiore (mercoledì 25 gennaio, alle ore 17 a Rivarolo del Re, presso la Sala Riunioni del Consorzio Casalasco del Pomodoro).