21-11-2023 ore 08:15 | Economia
di redazione

Agricoltura. Agnadello a fianco delle aziende

Ha atteso il tipico freddo di fine autunno, la comunità di Agnadello, per celebrare la Festa del ringraziamento. Il programma si è aperto con il ritrovo presso l’oratorio san Giovanni Bosco, di oltre venti mezzi agricoli moderni e d’epoca. La manifestazione è stata allietata dal suono della banda locale che, proprio in questa occasione ha festeggiato santa Cecilia, patrona della musica. Il parroco don Marco Leggio ha benedetto i mezzi agricoli e gli agricoltori presenti. È seguito il rinfresco.

 

L’appoggio del sindaco Samarati

“Tante le persone intervenute per la sfilata dei trattori.  É stato possibile confrontare i mezzi d’epoca Massey Ferguson e Same  con quelli di ultimissima generazione. Impensabile fare agricoltura oggi con i mezzi e le tecniche del passato - dichiara l’assessore ambiente e territorio Giuseppe Rovida - L’agricoltura e deve essere anche innovazione e ricerca, per migliorare il benessere animale, migliorare le colture, i mezzi e le macchine per ridurre i tempi di lavorazione. Deve evolversi per adeguarsi alle nuove condizioni ambientali, economiche e sociali. Bisogna puntare anche alla riduzione delle emissioni prodotte, ridurre i pesticidi ed il consumo dell’acqua sempre più importante”. Il sindaco Stefano Samarati ha confermato la sua vicinanza al mondo agricolo e alle aziende che portano benessere all’uomo e all’ambiente, in un ottica di salvaguardia e di ecologia.

2018