21-11-2022 ore 14:25 | Economia - Bagnolo Cremasco
di Denise Nosotti

Ringraziamento, celebrata la festa diocesana. Il vescovo Daniele invita a rispettare il creato

Domenica 20 novembre, nella solennità di Cristo re, la commissione per la pastorale sociale e del lavoro, presieduta da Angelo Marazzi, ha organizzato la seconda festa diocesana del ringraziamento, a Bagnolo Cremasco, con il vescovo di Crema Daniele Gianotti. Hanno presenziato il sindaco Paolo Aiolfi e la vice sindaco Noemi Carelli, il presidente della provincia Mirko Signoroni, il presidente di area omogenea Gianni Rossoni, i rappresentanti delle associazioni di categoria e del mondo economico territoriale. Nella piazza centrale del paese, gli imprenditori agricoli locali hanno allineato i mezzi agricoli, tirati a lucido per la benedizione. La festa del ringraziamento in agricoltura si è aperta con l’eucarestia, presieduta dal vescovo e concelebrata dal parroco don Mario Pavesi e dal coadiutore don Piergiorgio Fiori. Quest’ultimo ha letto il vangelo.

 

Primato di Gesù sul mondo

Il vescovo nell’omelia ha invitato a “prendersi cura del creato. All’uomo è chiesto di coltivare e custodire la terra, i suoi frutti, gli esseri viventi. Non va sfruttata ma valorizzata per il bene di tutte le creature, pensando anche a chi verrà dopo di noi e a quale mondo vogliamo lasciargli". Senza il rispetto della Natura concede spazio a "sfruttamento, violenze, ingiustizia, conflitti, inquinamento, devastazioni ambientali”. La cerimonia si è conclusa con la benedizione dei mezzi agricoli. Ad ogni agricoltore è stato donato un rosario. La festa del ringraziamento si è conclusa con il rinfresco.