Domenica 25 maggio, dalle ore 10 alle 24, torna Ombrianville, la grande festa del quartiere di Ombriano giunta alla decima edizione e diventata nel tempo un simbolo della comunità locale. L’evento, promosso dal Comitato commercianti del quartiere, in collaborazione con Asvicom Cremona, trasformerà il quartiere più popoloso della città in un’isola pedonale animata da musica, giochi, intrattenimento e solidarietà. A partire dal mattino le vie si animeranno di bancarelle, punti ristoro, giochi gonfiabili, pesca di beneficenza, laboratori per bambini, musica dal vivo, attività per tutte le età e momenti di socialità diffusa. Tra i protagonisti di quest'anno anche la Banda Giuseppe Verdi di Ombriano-Crema, le società sportive Videoton e Iuvenes, e le scuole del quartiere coinvolte in diversi momenti della giornata.
Un’edizione verde, tra festa e impegno ambientale
“L’edizione 2025 si distingue per un'impronta green – ha spiegato il presidente del comitato commercianti di Ombriano, Andrea Ogliari Badessa - con un progetto di valorizzazione del verde urbano che prevede la piantumazione di essenze autoctone in un’area comunale dei quartieri di Ombriano e Sabbioni. L’intervento è finalizzato a potenziare il patrimonio arboreo, migliorare la qualità dell’aria e rafforzare il senso civico attraverso la cura degli spazi pubblici. Il progetto sarà attuato in collaborazione con il comune di Crema e gli uffici competenti, e si configura come un percorso pluriennale, con un finanziamento iniziale di 5 mila euro garantito da sponsor e attività del quartiere. Il coinvolgimento attivo delle scuole punta inoltre a promuovere educazione ambientale e cittadinanza consapevole tra i più giovani”. Come sottolineato dal presidente di Asvicom Cremona, Alberto Bertolotti, “abbiamo presentato il progetto all’assessore Bordo, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. Attendiamo ora la valutazione tecnica da parte degli uffici. Intanto, ringraziamo per il sostegno le realtà del territorio, tra cui la Fondazione Popolare per il Territorio. L'evento è ormai una tappa annuale per l'associazione, è rientra nella nostra filosofia: l'acquisto presso le attività commerciali di prossimità, cuore pulsante della nostra economia, ha una ricaduta sul territorio stesso e non una dispersione come quello effettuato tramite l'e-commerce”.