21-05-2024 ore 13:18 | confcommercio
di Giovanni Cremonesi

Inaugurata Cremona contemporanea art week. Confcommercio apre Palazzo Vidoni al territorio

Sabato 18 maggio è stata inaugurata la seconda edizione di Cremona Contemporanea – Art Week, rassegna d’arte a 360° che tocca 27 luoghi della città e che si concluderà domenica 26 maggio. Anche Palazzo Vidoni, la storica sede dei commercianti cremonesi, sarà parte dei 27 luoghi, tra palazzi storici, piazze, musei, gallerie, chiese, laboratori d’antiquariato, teatri, istituti, Università e luoghi in disuso, dove poter scoprire le opere di 19 artisti contemporanei selezionati dalla curatrice Rossella Farinotti. “Siamo felici di essere parte di questa importante manifestazione dal respiro internazionale che ci permette di aprire la nostra sede alla città, proponendo iniziative culturali di qualità. Palazzo Vidoni non è solo la sede di Confcommercio è anche un luogo di incontro per sviluppare relazioni e valorizzare il grande patrimonio culturale e sociale del nostro territorio”, spiega il presidente Andrea Badioni.

 

Il coinvolgimento di Confcommercio Provincia di Cremona nell’importante manifestazione internazionale nasce su iniziativa del gruppo di rappresentanza Impresa Cultura di Confcommercio. “Impresa Cultura di Confcommercio Cremona – afferma il presidente Roberto Codazzi – nasce e si sviluppa come piattaforma per mettere in relazione tutti i soggetti che operano in campo culturale nel nostro territorio. Uno strumento inclusivo che mette sullo stesso piano tutti i linguaggi espressivi dell'arte, baluardo di civiltà, libertà e bellezza in una società che ha sempre più fame di questi valori. Per questo motivo Impresa Cultura ha sostenuto, fin dalla prima edizione, Cremona Contemporanea / Art Week, vedendola come una manifestazione ricca di giovanile energia, di idee, di potenza aggregativa. Tutti elementi che possono portare a una crescita della nostra provincia, trasformando la cultura anche in un volano economico”.

 

La sede di Confcommercio, in via Manzoni 2 a Cremona, ospita l’opera Madrigale, stampa su tessuto, di Luca De Angelis; l’ artista inglese Zoe Williams le cui opere parlano delle trasformazioni culturali e sociali che determinano la nostra percezione del mondo e dei meccanismi relazionali che lo determinano e una interessante raccolta delle Gallerie Longari Arte Milano, Cantore Galleria Antiquaria, anch’essa dedicata alla figura femminile e al suo ruolo nella storia e nella società. Durante la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cremona con la collaborazione della Provincia di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona e di Confcommercio, è previsto un programma di appuntamenti per il pubblico tra talk, conferenze, performance, proiezioni e concerti aperti a tutti. “Auspichiamo – conclude il presidente di Confcommercio, Andrea Badioni- che questa bella iniziativa, che nel primo weekend ha portato nella nostra sede diverse centinaia di persone, possa essere di interesse anche per i cittadini cremaschi e, perché no, essere di ispirazione per appuntamenti simili anche nel cremasco attraverso la collaborazione con le nostre imprese e professionisti del settore culturale”.

1979