21-01-2015 ore 15:38 | Economia - Aziende
di Rebecca Ronchi

Comitato Piccola Industria. Scuola e mondo del lavoro: 18 aziende, 28 classi e 628 studenti partecipano al Pmi Day

Il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla quinta giornata nazionale delle piccole e medie imprese. L’iniziativa denominata Pmi Day – Industriamoci, è attiva dal 2010 e vede ogni anno le piccole medie imprese manifatturiere interessate di tutta Italia associate a Confindustria hanno aperto le porte dei propri stabilimenti a studenti, insegnanti e rappresentanti degli Enti Locali.

 

Visite alle aziende

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di far conoscere ai giovani il mondo manifatturiero attraverso visite guidate presso le aziende locali, ha nel corso delle edizioni, raccolto un crescente successo, rappresentando un’occasione unica attraverso la quale i ragazzi, vivendo un momento di esperienza diretta in azienda, possono cogliere il ruolo fondamentale che l’impresa svolge nell’economia e nella società. Complessivamente hanno aderito 18 aziende che hanno ospitato 28 classi e 628 studenti.

 

I ragazzi della Scuola Media di Spino d’Adda alla Atp

Risultati soddisfacenti

“Convinti dal valore dell’iniziativa – dichiara Manuela Bonetti, presidente del Comitato Piccola Industria di Cremona - tutta la nostra squadra ha voluto aderire con entusiasmo alla manifestazione. Per Cremona è stato il primo anno vero e proprio di Pmi Day ed i risultati sono stati soddisfacenti”.

 

Le aziende del territorio

Nel cremasco la Atp Srl di Spino d’Adda, che si occupa di progettazione, produzione e integrazione di contenitori e rack 19'' ha accolto le classi 3A, 3B e 3C della Scuola Media Luigi Chiesa di Spino d’Adda, la G.E.I. SpA di Crema, che si occupa di gestione e distribuzione gpl e gas metano che ha accolto i ragazzi della classe 5^ Manutentori del Polo Professione APC/Marazzi, Intercos Europe SpA di Dovera, impegnata nella produzione di cosmetici, ha accolto classi 3A e 3B della Scuola Media G. Marconi di Dovera, mentre la Maus Italia F. Agostino & C. Sas di Bagnolo Cremasco, impegnata nella produzione mandrini allargatubi, ha accolto un gruppo di studenti della Scuola Secondaria Benvenuti di Bagnolo Cremasco.

 

La 5D dello Stanga di Crema al Prosciuttificio Valserio Srl

Madignano, Ripalta

Le Officine Aiolfi Srl di Madignano, specializzata nelole lavorazioni meccaniche di precisione per l'asportazione di truciolo, ha accolto la classe 3A della Scuola Secondaria di Vaiano Cremasco, il Prosciuttificio Valserio Srl di Ripalta Cremasca (lavorazioni carni produzione prosciutti cotti) ha accolto la classe 5D dell’Istituto d’Istruzione Stanga di Crema. Infine la Sipral Padana SpA di Bagnolo Cremasco: (produzione margarina, cioccolato, creme surrogati, grassi, oli) ha accolto la classe 4^C dell’Istituto d’Istruzione Stanga di Crema.