Oggi il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, insieme agli assessori Cardile e Musumary si è recato al Cosmoprof per visitare gli stand delle imprese cremasche. Come spiega il primo cittadino, “essere oggi a Bologna è un segnale importante di attenzione e di sostegno da parte dell’istituzione nei confronti degli imprenditori e di tutti i lavoratori impegnati nella cosmesi, settore di autentica eccellenza mondiale radicato nel nostro territorio. Ha un senso ancor maggiore in questi anni recenti alla luce della scelta che il Comune di Crema ha fatto con grande convinzione di approfondire il radicamento di questo legame tra il territorio Cremasco e il settore cosmetico”.
A settembre la seconda edizione dei Beauty days
“Questa è anche infatti l’occasione – conclude Bergamaschi - di consolidare e di estendere le relazioni e le alleanze per la realizzazione dei Crema Beauty Days, una manifestazione che nella prima edizione dello scorso anno ha sorpreso nell’importanza dell’affluenza di pubblico, dimostrando che credere anche in ambito culturale nella Bellezza e nella sua declinazione cosmetica cremasca, sviluppando un festival dedicato, è stata una scelta vincente. Stiamo lanciando la seconda edizione del prossimo settembre, sull'onda di questo entusiasmo ed interesse. E sempre parlando di cosmesi e di Crema, stiamo aspettando anche il riconoscimento formale di Cluster, che dovrebbe giungere a breve, certificano ulteriormente questo legame tra il nostro territorio e le principali imprese del settore, specialmente del terzismo. È quindi un lavoro di collaborazione tra le istituzioni e le imprese del territorio che si estende in tutte le possibili direzioni e che Crema sta promuovendo in questi anni come un grande investimento su cui puntare per promuovere il lavoro, l'occupazione ed il benessere nella nostra comunità”.