20-01-2024 ore 12:50 | Economia - Aziende
di Claudia Cerioli

Lombardia: nuova app per controllare i reflui zootecnici. Collaborazione con Arpa e comuni

I fanghi e i liquami agricoli ora potranno essere controllati con

l'utilizzo di un applicativo messo a punto da Arpa Lombardia, utile ai Comuni per un monitoraggio più puntuale. La proposta è stata avanzata dall’assessore al clima e ambiente Giorgio Maione. La sperimentazione è durata quasi un anno. Nei giorni scorsi la Regione ha condiviso con i comuni, gli operatori e le province i contenuti di questo applicativo, che gestirà digitalmente tutte le comunicazioni  relative all'utilizzo dei fanghi da depurazione in agricoltura.

 

Innovazione in agricoltura

In questo modo i comuni otterranno le informazioni giornalmente riguardo eventuali spandimenti sul loro territorio, rendendo più facili i controlli. Sarà possibile raccogliere numerosi dati utili su quantità e qualità dei fanghi utilizzati, farà verifiche automatizzate sul rispetto dei vincoli esistenti. Soddisfatto l’assessore. “Si tratta di un vero e proprio sportello telematico informatico di Arpa Lombardia in grado di offrire agli enti coinvolti la possibilità di avere sotto controllo la situazione globale. È un intervento tecnologico a vantaggio degli enti locali e dell'ambiente".