


Un utile netto pari a oltre 4,3 milioni di euro, un margine industriale di 26,9 milioni di euro e 18,5 milioni di euro di investimenti realizzati per infrastrutture idriche sul territorio provinciale. Questi i numeri del bilancio di esercizio 2022 di Padania Acque approvato all'unanimità dall'assemblea degli azionisti. Come sottolinea il presidente Cristian Chizzoli, “i numeri attestano un’azienda in salute, nonostante l’impennata dei costi energetici, più che raddoppiati rispetto al 2021, e il notevole impatto che l’inflazione ha avuto sia sui costi di funzionamento che su quelli relativi ai cantieri”.
La qualità del servizio idrico
“Il Bilancio 2022 – spiega l’amministratore delegato Alessandro Lanfranchi - va letto e analizzato tenendo conto che proveniamo da un anno complicato, durante il quale abbiamo dovuto affrontare diverse problematiche per mantenere alta la qualità e l’efficienza del servizio idrico in tutto il territorio provinciale. In questo scenario Padania Acque ha beneficiato anche della premialità riconosciuta dall’Autorità di regolazione per Energia reti e Ambiente (Arera) per la qualità tecnica del servizio idrico”.
Fondazione Banca dell'acqua
L’assemblea è terminata con la riconferma per il triennio 2023-2025 dei componenti del consiglio di amministrazione di fondazione Banca dell’Acqua composto da Angelo Mantovani, presidente, Marco Parolari, vicepresidente, e Riccardo Groppali, consigliere, e delcollegio sindacale, formato dal presidente Marco Todeschini e dai sindaci effettivi Veronica Grazioli e Andrea Bignami.