


Lo Sportello “Politiche Attive” della Confartigianato Imprese Crema, accreditato in “Regione Lombardia” tramite Elfi (Ente Lombardo Formazione di Impresa), si occupa di facilitare il reinserimento nel mondo del lavoro di lavoratori e lavoratrici inoccupati e disoccupati attivando gli incentivi e i benefici che le ditte possono ottenere nell’assumere queste figure.
Garanzia giovani
Per le ditte che assumono giovani inoccupati e disoccupati di età inferiore ai 30 anni è previsto uno sconto sui contributi (Bonus Lavoro Giovani) del valore di € 6.000 all’anno per un massimo di 3 anni.
Dote unica lavoro
Sino alle ore 12.00 del 30 giugno 2022 potranno essere presentate le domande di contributo a valere sul bando di Regione Lombardia finalizzato a sostenere le imprese che assumono personale collaborando così al rilancio dell’occupazione e valorizzando nel contempo il sistema dotale regionale.
Destinatari: sono previsti incentivi per l’assunzione di disoccupati e occupati sospesi in esubero che hanno aderito a Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro e per cui viene conseguito e rendicontato il risultato di inserimento lavorativo nell’ambito di tali percorsi.
Beneficiari: imprese attive iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio di competenza, che assumono lavoratori presso unità produttive o sedi operative ubicate sul territorio della Regione Lombardia. Inoltre possono concorrere all’incentivo anche i lavoratori autonomi, esercenti arti e professioni con partita Iva in forma singola o associata; le associazioni riconosciute e le fondazioni aventi personalità giuridica; le associazioni e i consorzi tra i soggetti delle categoria sopra elencate.
Sono esclusi i contratti di lavoro domestico e i datori di lavoro privati senza partita Iva, oltre alle imprese rientranti nei settori: centri benessere fisico-massaggi, sale da gioco-sale scommesse, commercio articoli per adulti.
Contratti finanziabili: sono finanziati i contratti di lavoro:
- a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato;
- a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).
Contributo: il contributo massimo è differenziato come segue: lavoratori fino a 54 anni € 5.000; lavoratrici fino a 54 anni € 7.000; lavoratori a partire dai 55 anni € 7.000; lavoratrici over 55 € 9.000.
A tali importi si aggiunge un ulteriore contributo di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti o da un’impresa costituita o acquisita da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi.
Altre attività sportello “Politiche attive”
Inoltre l’Ufficio “Politiche Attive” della Confartigianato Crema, è abilitato anche ai seguenti servizi:
Tirocini extracurriculari
Attivazione in tempi rapidi, con la massima professionalità e nel pieno rispetto della normativa vigente, di “Tirocini Extracurriculari” finalizzati sempre all’inserimento in azienda di soggetti in stato di disoccupazione o inoccupati indipendentemente dall’età del tirocinante (maggiori anni 16). Viene garantito un servizio personalizzato, assistenza durante tutta la fase del tirocinio e monitoraggio del percorso attivato con tutor dedicati. Il servizio potrà essere gratuito se il tirocinante è in possesso dei requisiti richiesti “Garanzia Giovani”.
Ricerca e selezione del personale
Il servizio è finalizzato all’individuazione dei profili più idonei per l’inserimento diretto a seconda delle esigenze aziendali, attraverso tutte le varie forme previste dalla vigente normativa (assunzione a tempo indeterminato o determinato, in apprendistato, tirocinio). E’ strutturato in modo di occuparsi dell’intero percorso del processo di ricerca e selezione: dalla creazione dell’annuncio di lavoro alla sua promozione e diffusione tramite il sito e i mezzi di comunicazione dell’associazione; dalla raccolta dei curricula alla preselezione delle professionalità; dai colloqui individuali sino alla presentazione all’azienda dei candidati ritenuti idonei alla mansione richiesta. Il servizio di “ricerca e selezione” del personale effettuato da Confartigianato Imprese Crema-Elfi Lombardia, già di per se vantaggioso in quanto fa risparmiare tempo alle imprese e per i costi contenuti e concorrenziali rispetto a quelli praticati dagli altri operatori del settore, beneficia della possibilità di poter attivare tutte le forme di sgravio e incentivo previste dalle Politiche Attive del Lavoro sia nazionali che regionali (dote unica lavoro, garanzia giovani, ecc).
L’Ufficio “Politiche Attive” della Confartigianato Imprese Crema è a disposizione per ulteriori informazioni e per la predisposizione delle istanze (Monica Miano – tel 0373-87112; [email protected]).