16-10-2014 ore 20:19 | Economia - Aziende
di Angelo Tagliani

Ricengo. I titolari confermano: “Villa e Bonaldi acquisita dalla Brembana e Rolle”. Nasce un colosso con oltre 300 dipendenti e circa 100 milioni di euro di fatturato

“Abbiamo il piacere di annunciare che in data odierna Brembana & Rolle Spa ha perfezionato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Villa & Bonaldi Spa, azienda basata a Ricengo fondata nel 1906”. In una nota ufficiale Alessandro Rolle e Cristiano Villa confermano quanto anticipato ieri da Cremaonline. La Brembana e Rolle è controllata dal fondo Xenon Private Equity V, con sede legale in Svizzera.

 

Leadership

“Villa & Bonaldi, con più di 100 dipendenti e oltre 30 milioni di euro di valore della produzione, è attiva nella produzione di scambiatori di calore, colonne e reattori per l’Oil & Gas e le industrie di fertilizzanti. Inoltre, grazie al suo know-how specifico e le sue competenze tecnologiche di altissimo livello Villa & Bonaldiha ottenuto una posizione di leadership nella fornitura di apparecchiature critiche per gli impianti di ammoniaca e urea essendo oggi una delle pochissime aziende al mondo in possesso delle necessarie qualifiche”.

 

Fatturato da 100 milioni

“Tramite questa acquisizione Brembana & Rolle costituisce oggi uno dei più grandi gruppi europei del settore, con forte competitività a livello globale, con circa 100 milioni di euro di fatturato e oltre 300 dipendenti nelle tre unità produttive di Valbrembo, Albignasego e Ricengo. Per ottimizzare le proprie potenzialità e valorizzare le proprie caratteristiche, Villa & Bonaldi manterrà un’identità e un marchio distinti coordinando comunque le sue attività con quelle della capogruppo a tutti i livelli”.

 

L'ideale complemento

“In tale ambito, i fratelli Luciano e Cristiano Villa, che hanno ceduto la loro partecipazione, continueranno a ricoprire la posizione di Amministratori Delegati ed il loro ruolo operativo nella conduzione dell'azienda di Ricengo. Villa & Bonaldi rappresenta per Brembana & Rolle l’ideale complemento produttivo e commerciale, consentendole di rafforzare la posizione di leadership ampliando la gamma di prodotti a nuovi settori strategici e sviluppando significative sinergie commerciali alla luce della rispettiva complementarietà geografica”.

 

L'opportunità di sviluppo

“Al contempo, l’ingresso in un gruppo allargato quale B&R, con il supporto di capacità industriali e finanziarie di più ampia portata, offre a V&B ed ai propri dipendenti un’importante opportunità di sviluppo a lungo termine".