16-06-2023 ore 15:43 | Economia - Lombardia
di Claudia Cerioli

Lombardia, consegnata la metà dei nuovi treni. 'Attenzione particolare ad ambiente e sicurezza'

Con il treno numero 111, acquistato da Fnm e Ferrovie nord, è stata consegnata esattamente la metà dei 222 nuovi treni previsti, che saranno tutti operativi entro il 2025. Un risultato importante frutto dello stanziamento di regione Lombardia di 1,7 miliardi di euro. All’incontro hanno partecipato, oltre al presidente Attilio Fontana, anche gli assessori regionali Franco Lucente e Claudia Maria Terzi, il presidente di Fnm Andrea Gibelli, l'amministratore delegato di Trenord e direttore generale di Fnm Marco Piuri e il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna. Entro il 2025 in Lombardia entreranno in servizio 131 Caravaggio ad alta capacità, 61 Donizetti monopiano, 30 Colleoni. Nell'anno in corso, complessivamente, è previsto l'ingresso in servizio di 63 nuovi treni. “Abbiamo ritenuto prioritario - ha dichiarato Fontana - fornire all'utenza convogli moderni, efficienti, sicuri, dalle elevate performance, sostenibili e con un alto livello di comfort”.

 

Maggiore sicurezza a bordo

“L’obiettivo - ha affermato l'assessore Lucente - è quello di ridurre al minimo disservizi e disagi ai viaggiatori. Grande attenzione sarà rivolta anche alla sicurezza, il sistema di video sorveglianza sui convogli è un segnale forte e chiaro che va in quella direzione. I Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio e Cremona-Mantova". "Il rinnovo della flotta, avviato nel 2017 - ha dichiarato l'assessore Claudia Terzi - è stato uno degli obiettivi prioritari della giunta Fontana. A conclusione del piano di consegne  i treni del servizio ferroviario regionale avranno un'età media di dieci anni: sarà il valore più basso mai raggiunto in Lombardia. Il piano di acquisto dei nuovi treni procede di pari passo con la riqualificazione delle infrastrutture ferroviarie".