16-03-2014 ore 16:16 | Economia - Fiere
di Ilaria Bosi

Il Polo Tecnologico della Cosmesi al Cosmoprof – Cosmopack Worldwide 2014 di Bologna. Il 2 aprile aperitivo in fiera “Made in Crema”

Sempre più importante, anno dopo anno, la presenza del Polo Tecnologico della Cosmesi alla fiera internazionale di Cosmoprof – Cosmopack Worldwide. Il salone italiano, giunto alla  47° edizione che terrà a Bologna dal 2 al 7 Aprile, vedrà la partecipazione del Polo della Cosmesi con una collettiva di 24 aziende, di cui 13 cremonesi, e una superficie totale pari a 518 metri quadrati

 

Visibilità anche per le aziende minori

La presenza del Polo, rafforzata quest’anno da un’altra ventina di aziende con i loro stand, permetterà a molte piccole e medie imprese conto terziste del settore di avere un importante punto di visibilità a livello nazionale e internazionale, di acquisire nuovi buyer e di agganciare anche grandi marchi sempre alla ricerca del know-how di una filiera radicata nel territorio cremasco e lombardo ma riconosciuta a livello mondiale.

 

Il processo di rafforzamento voluto dal presidente Moretti

Nella conferenza stampa di presentazione della fiera, è intervenuto il presidente del Polo Matteo Moretti, nonché titolare dell’azienda Lumson, il quale ha parlato dell’intenso lavoro di rafforzamento della struttura di rete, grazie agli accordi firmati negli scorsi mesi con Sogecos e con la Cosmetic Valley, che si sta concretizzando con l’assegnazione di una struttura giuridica al Polo, nella forma di Associazione non datoriale.

 

Profonda collaborazione tra Polo e fiera

Sono intervenuti Enrico Zannini, direttore generale di Cosmoprof, e Dino Tavazzi, consigliere Delegato di Sogecos – Bologna Fiere. Quest’ultimo  ha voluto mettere in evidenza la profonda collaborazione con il Polo Tecnologico della Cosmesi che va a favore delle aziende e che racconta una storia tutta italiana: la piattaforma internazionale Cosmoprof che incontra la filiera italiana del Polo della Cosmesi. Tecnologia e creatività, passione e design unici al mondo.

 

Le istituzioni

Anche il presidente di Reindustria Giuseppe Capellini e Maria Grazia Cappelli di Camera di Commercio di Cremona che hanno voluto sottolineare l’importanza delle aziende del Polo per il territorio e la riconferma fortemente voluta dalla Camera di Commercio di Cremona, un supporto che permetterà a molte piccole aziende della provincia di essere presenti in fiera, dando loro l’opportunità di intercettare nuove opportunità di crescita. L’assessore Morena Saltini del Comune di Crema ha voluto esprimere il proprio orgoglio nel sostenere iniziative cosi importanti.

 

“Made in Crema” al Cosmopack

Quest’anno il Cosmopack si apre con un Opening Cocktail sponsorizzato dal Polo della Cosmesi, un aperitivo che si svolgerà il 2 Aprile alle ore 18 nel padiglione 15 nell’area dell’International Buyer Lounge per l’inaugurazione del Cosmopack. L’importanza del concetto di rete che sta alla base delle scelte strategiche di marketing territoriale di Reindustria si manifesta anche in questa occasione, infatti, i presenti al Cocktail avranno modo di degustare i prodotti tipici cremaschi portati dalle aziende Made in Crema, un network di aziende del settore agroalimentare che vuole far conoscere fuori dalle proprie mura antiche, i sapori tipici e genuini della città di Crema.