15-05-2024 ore 10:34 | Economia - Aziende
di Rebecca Ronchi

Sostenibilità e investimenti. Presente e futuro di Padania Acque: Chizzoli al Rotary Crema

Cristian Chizzoli, riconfermato giovedì scorso presidente di Padania Acque, è stato ospite-relatore del Rotary Crema. Un intervento sintetico e chiaro, molto apprezzato dai soci. Chizzoli ha illustrato la realtà della società, totalmente pubblica, con 115 soci: 114 comuni, a cui si aggiunge l’amministrazione provinciale. Una realtà efficiente con 194 dipendenti. Lo scorso anno Padania Acque ha implementato le linee di sviluppo strategico e operativo attraverso una correlata crescita economico-patrimoniale e organizzativa. Gli investimenti complessivamente realizzati, pari a quasi 30 milioni di euro, sono stati finalizzati allo sviluppo sostenibile del nostro territorio, contribuendo ad ampliare, rinnovare ed efficientare l’infrastruttura funzionale all’erogazione del Servizio idrico integrato.

 

Investimenti

Padania Acque ha investito molto nel territorio: ha realizzato interventi di digitalizzazione ed efficientamento dei processi, opere e infrastrutture idriche, con un livello di investimento per abitante pari a circa 85 euro, in linea con la media europea e il 23 per cento in più di quella italiana. Va ricordato anche l’importante finanziamento di 3,5 milioni di euro concesso dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, mediante il Piano nazionale di ripresa e resilienza, per la realizzazione di un nuovo comparto di essiccamento fanghi presso il depuratore di Cremona, con l’obiettivo di ridurre i quantitativi di fanghi smaltiti. I numeri evidenziano l’ottimo stato di salute della società.

 

Progetti futuri

Il valore aggiunto generato, pari a 39 milioni di euro - in aumento del +5,40 per cento rispetto al 2022 - e l’incremento di oltre 1,5 milioni di euro del margine industriale lordo (+5,8 per cento), sono numeri decisamente positivi e che, rispetto allo scorso anno, evidenziano un netto miglioramento nella gestione operativa dell’azienda. L’attivo patrimoniale, che si attesta a 329 milioni di euro, in aumento di 7,2 milioni rispetto all’anno precedente, e la stabilità degli indicatori finanziari rappresentano una situazione di equilibrio, che garantisce una solida base per gli sviluppi futuri. Chizzoli ha sottolineato che Padania Acque, grazie a circa 19 milioni di euro a fondo perduto concesso dal Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza, potrà realizzare un innovativo progetto integrato di gestione delle reti di distribuzione idrica, finalizzato alla riduzione e al successivo controllo e contenimento delle perdite idriche. Il presidente Filiberto Fayer ha ringraziato Chizzoli e, insieme al gagliardetto del club, gli ha consegnato il volume Creiamo speranza nel mondo, catalogo con le opere che hanno partecipato alla decima edizione del concorso Fayer.

2070