La diffusione della pandemia da Covid ha provocato un’emergenza sanitaria e sociale alla quale il fondo San.Arti. ha dato risposta immediata adottando misure straordinarie per supportare lavoratori ed imprenditori dell'artigianato. Al 31 dicembre 2020 il fondo ha erogato circa tre milioni di euro in prestazioni sanitarie integrative per l'emergenza Covid.
I beneficiari
Quattro mila sono stati i beneficiari degli oltre due miliardi di euro destinati a persone in isolamento domiciliare, ricovero normale o ricovero in terapia intensiva a seguito di positività. Sono stati erogati oltre 307.570 euro per l'esecuzione gratuita di più di seimila tamponi molecolari e test sierologici fruiti dagli iscritti. Sono stati rimborsati quasi 62.000 euro di franchigie a fronte di circa 4.200 prestazioni sanitarie erogate agli iscritti per effettuare accertamenti diagnostici e visite specialistiche private utilizzando la rete UniSalute.
Misure straordinarie
Per il 2021 il CdA del fondo ha prorogato la durata delle misure straordinarie confermando, con alcune modifiche, le prestazioni già adottate e implementandone di nuove. È stata inserita la possibilità di eseguire oltre a tamponi molecolari e test sierologico anche tamponi rapidi e l'erogazione di una nuova indennità forfettaria per il post ricovero e per il post ricovero in terapia intensiva in caso di positività, rispettivamente di mille e duemila euro.