14-04-2019 ore 18:39 | Economia - Mercati
di Alessio Rosin

Forbes. Secondo la rivista americana un soncinese tra i giovani più influenti d'Italia

È soncinese uno dei cento giovani più influenti d'Italia secondo la rivista americana Forbes. Michele Grazioli, imprenditore 24 anni ha ricevuto questo importante riconoscimento grazie ai suoi meriti nel campo dell'intelligenza artificiale ed il suo nome è apparso sulle pagine della prestigiosa rivista specializzata nel mese di aprile, alla sezione Enterprise and Tecnology. Da giovanissimo inizia a muovere i primi passi nel mondo del lavoro quando ancora frequentava il liceo e nel 2013 nasce Divisible, la prima azienda da lui fondata e ancora oggi in espansione. Innumerevoli i successi e le importanti esperienze collezionate da Grazioli, come la collaborazione con Alkemy, società operante nel campo della digitalizzazione delle imprese e la collaborazione con Saudi Aramco, tra le più note e importanti compagnie petrolifere del mondo.

 

Dedizione la lavoro e formazione scolastica

Come spiega Grazioli, “Credo sia importante mantenere un basso profilo e lasciare che siano i risultati a parlare si tratta senza dubbio di un riconoscimento importante ma io lo considero uno sprone a migliorare”. Il successo professionale del giovane imprenditore mostra come sia possibile raggiungere importanti traguardi professionali nonostante la depressione economica che da anni attanaglia l'Italia, e non solo, e che scoraggia spesso i giovani nell'intraprendere attività imprenditoriali. “La dedizione al lavoro unita ad una buona formazione scolastica sono senza dubbio due ottimi presupposti per intraprendere un'attività professionale – conclude Grazioli – credo però sia importante avere una 'visone' che non si limiti al conseguimento di un riconoscimento immediato, ma che si concentri su un progetto di più ampio respiro e a lungo termine”.