13-09-2023 ore 12:32 | Economia - Aziende
di Ilaria Bosi

Its Academy Cremona, porte aperte a giovani e genitori nelle aziende del territorio

Alla scoperta delle opportunità Its Academy Cremona in una serie di eventi e open day svolti direttamente nelle aziende. Numerosi gli open day per conoscere da vicino i programmi formativi, le realtà aziendali e gli sbocchi professionali offerti dai partner della Fondazione che grazie al successo degli anni scorsi quest’anno ha esteso la sua offerta formativa. Gli Its sono una soluzione per neodiplomati e per chi è in attesa di occupazione capaci di fornire un’elevata specializzazione in soli due anni e un placement garantito a fine corso.

 

Incontri conoscitivi

I sei nuovi percorsi del 2023 si svolgono nell’arco di due anni, nella fascia pomeridiana e in collaborazione con università, aziende e scuole secondarie superiori per offrire una crescita formativa e personale completa, che prevede tirocini e laboratori fin dal primo giorno di corso. In previsione dell’inizio dei nuovi percorsi biennali la Fondazione organizza numerosi incontri conoscitivi, di orientamento e consulenza, per permettere non solo a ragazzi e ragazze ma anche ai loro genitori di vedere in prima persona quali sono le eccellenze locali che collaborano con l’Its Academy e che potrebbero rappresentare a fine percorso il futuro datore di lavoro degli alunni frequentanti.

 

Gli eventi in programma sono:

Giovedì 14 settembre presso Marsilli spa (Castelleone, ore 15:30, riserva il tuo posto qui), sabato 16 settembre presso iSchool (Bergamo, ore 11), martedì 26 settembre presso Oleificio Zucchi (Cremona, ore 15:30, riserva il tuo posto qui), giovedì 28 settembre presso Poliestetico di Milano (Paderno Dugnano, 18). Welcome day: martedì 3 ottobre ore dalle 16 alle 18 presso Vhit Spa (Offanengo, riserva il tuo posto qui), martedì 10 ottobre (Cremona, dalle 16 alle 18 presso Iis Torriani). Sarà un’opportunità anche di scambio di esperienza con i tirocinanti e gli alunni ITS Academy Cremona che con le loro testimonianze dirette potranno raccontare il loro percorso.

 

Sei nuovi corsi

Quest’anno la Fondazione propone sei nuovi corsi: Automazione e innovazione per la transizione ecologica con sede al Torriani di Cremona. Automazione e Innovazione dei processi cosmetici e digitalizzazione dei processi industriali (Analytics) presso Iis Galilei di Crema. Trasformazione digitale e project management in due sedi presso OkSchool Academy a Brescia e presso Ischool di Bergamo. Cosmetecnico e Packaging sostenibile con sede Poliestetico di Milano a Paderno Dugnano.