13-02-2014 ore 13:23 | Economia - Associazioni
di Ilaria Bosi

Prima giornata di formazione del nuovo anno per l’Ordine dei Commercialisti di Crema. Tema: l’Iva nelle operazioni commerciali con l’estero

Ieri pomeriggio, in Sala dei Ricevimenti del Comune di Crema, primo appuntamento del calendario 2014 per la formazione continua obbligatoria riservata ai commercialisti e ai loro collaboratori. Dopo il saluto del presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Mario Tagliaferri, la parola è passata al dottor Norberto Villa consulente di “Didactica Professionisti” società di formazione partner dell’Ordine.

 

L’Iva nelle operazioni commerciali con l’estero

Tema dell’incontro, che ha visto la presenza di 100 professionisti, l’Iva nelle operazioni con l’estero. Dal  presupposto territoriale nell’applicazione dell’Iva, agli acquisti e cessioni intracomunitarie, esportazioni ed importazioni e procedure e tempistiche per la fatturazione. L’evento ha incontrato l’interesse dei professionisti cremaschi chiamati ad assistere sempre più aziende che decidono di affrontare la crisi affacciandosi al mercato estero.

 

Aggiornamento costante

Il corso, gratuito, rientra nella attività di formazione continua obbligatoria che l’Ordine di Crema promuove a beneficio dei propri associati. Per esercitare la professione, infatti, i commercialisti devono prendere parte a corsi di aggiornamento volti a garantire la qualità delle prestazioni professionali, nell’interesse di clienti e pubblico, in linea con le correnti prassi e tecniche professionali e le vigenti disposizioni normative.