Stamattina in Prefettura è stato presentato il “Protocollo d’intesa per il potenziamento della sicurezza sul lavoro nella provincia di Cremona”. Sottoscritto dagli Enti istituzionali competenti, dalle Associazioni di categoria e dalle Organizzazione sindacali ha l’obiettivo di “potenziare la sicurezza sui luoghi di lavoro in ambito provinciale, con particolare riguardo alla prevenzione degli infortuni sul lavoro”. Verranno effettuate “iniziative di sensibilizzazione per diffondere e aumentare la cultura della sicurezza tra i datori di lavoro ed i lavoratori, la messa a disposizione di strumenti operativi che meglio consentano di leggere, conoscere e trovare soluzioni alle situazioni di rischio di infortuni e malattie professionali”.
Obblighi, divieti, buone pratiche
Nei vari comparti produttivi verranno predisposti appositi gruppi di lavoro. Il Protocollo prevede “un’incisiva implementazione delle iniziative volte ad elevare il livello di formazione e di conoscenza dei lavoratori e dei datori di lavoro sugli obblighi, i divieti e le buone pratiche in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Tirocini
In stretta collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale saranno predisposti “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, tirocini presso gli Enti aderenti al Protocollo, con particolare riguardo alle scuole secondarie, finalizzate a promuovere la cultura della sicurezza in una fase precedente a quella dell’ingresso nel mondo del lavoro”. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo della cultura della prevenzione.