La centralità dei processi di innovazione e digitalizzazione, per affrontare le grandi sfide che aspettano le aziende agricole, è stata tra i temi dell’assemblea provinciale di Coldiretti giovani impresa Cremona. Accolti dal saluto del direttore Paola Bono e del delegato provinciale e regionaledei giovani Carlo Maria Recchia, tanti agricoltori si sono dati appuntamento a Pessina Cremonese. Il punto sul percorso fin qui condiviso, le sfide che attendono i giovani agricoltori, gli appuntamento e le iniziative da porre in calendario con l’intento di essere sempre più presenti ed incisivi sul territorio, lo scambio d’idee e di esperienze sull’impegno quotidiano dei ventenni e trentenni in agricoltura, il ruolo di Coldiretti Giovani Impresa… di questo, e molto altro, si è parlato nell’incontro che, accanto ai giovani, ha visto la partecipazione di tutti i segretari di zona di Coldiretti Cremona.
Il portale del socio
L’assemblea è stata occasione per proseguire nella formazione rivolta alle giovani aziende. In primis in tema di innovazione e digitalizzazione. Andrea Marconi, referente informatico di Coldiretti Lombardia, ha illustrato le principali funzionalità del portale del socio Coldiretti, mostrando i servizi garantiti da questo strumento messo a disposizione delle imprese agricole. Il portale del socio - ha sottolineato Marconi - ha lo scopo di semplificare le procedure burocratiche (atti amministrativi, anagrafiche, consulenze contrattualistiche) e snellire i processi, favorendo la crescita delle imprese attraverso numerosi vantaggi. I Servizi “digitalizzati” alle imprese aiutano le stesse ad evolversi nel processo di innovazione e facilitano la gestione burocratica delle attività aziendali.
Aziende agricole digitalizzate
E’ stata quindi illustrata la grande opportunità offerta da Demetra il gestionale a disposizione degli agricoltori per digitalizzare l’azienda e accompagnarla nell'agricoltura di precisione. Uno strumento che assicura servizi avanzati e non permette che i dati delle imprese siano oggetto di commercializzazione. Demetra è la soluzione digitale sviluppata da Coldiretti per portare l'agricoltura di precisione nelle aziende agricole – spiega Coldiretti Cremona -. Partendo dai dati del fascicolo aziendale, Demetra permette, in modo guidato, di registrare le attività e controllare i costi e con l'aiuto degli indici metereologici e satellitari di monitorare lo stato di salute del territorio. E molto altro. Organizzare meglio il lavoro e le risorse aziendali significa aumentare efficienza e produttività dell’impresa. La piattaforma - prosegue Coldiretti Cremona - si plasma intorno ad ogni singola realtà. Più sarà popolata di dati, migliori saranno i sistemi di supporto e di consultazione a disposizione dell’agricoltore.